Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Tutto sui fiori di ciliegio, uno spettacolo naturale che non lascia indifferenti
I fiori di ciliegio fanno venire in mente subito il Giappone. Da secoli, infatti, nel Paese del Sol Levante si…
Continua » -
Certified Emission Reduction (CER): che cosa vuol dire?
I Certified Emission Reduction (CER) sono uno strumento che le aziende possono oggi sfruttare per adattare il proprio business in…
Continua » -
Scopriamo insieme come trattare la febbre nei bambini senza ricorrere subito ai farmaci
La febbre nei bambini è un fenomeno molto comune ma come è possibile curarla senza ricorrere necessariamente subito ai farmaci?…
Continua » -
Energia talassotermica: cos’è, cosa sfrutta, vantaggi e svantaggi
L’energia talassotermica è una energia rinnovabile di cui ancora si sente parlare molto poco. Si tratta di una delle tipologie…
Continua » -
Cosa sapete sul cobalto, l’oligoelemento necessario al corretto svolgimento del metabolismo cellulare
Il cobalto è un minerale presente in minime quantità nell’organismo umano, dove svolge un importante ruolo per tenere cellule e…
Continua » -
Guida ai vantaggi dell’agricoltura biologica, benefici e certificazioni
Andiamo alla scoperta dell’agricoltura biologica, chiarendone bene lo scopo, i vantaggi con anche un approfondimento sulle strutture che operano nel…
Continua » -
Cambiamenti climatici: bisogna cambiare velocemente il nostro stile di vita
Col termine cambiamenti climatici si indica un insieme di fenomeni meteorologici che vanno ad impattare sull’ambiente. Si tratta di una…
Continua » -
E’ arrivata la primavera, cosa succede?
Ogni anno arriva la Primavera, il 20 o il 21 marzo l’inverno cede ufficialmente il posto alla bella stagione attraverso l’equinozio…
Continua » -
Eni For Human Rights, il report di Eni dedicato ai diritti umani
Eni ha pubblicato il primo report che fornisce informazioni dettagliate sul suo impegno in materia di diritti umani. Sono passati…
Continua » -
Cos’è il lattice naturale, in quali prodotti si usa e quali differenze presenta rispetto a quello sintetico
Il lattice è un materiale naturale che si estrae per lo più dalla corteccia dell’albero Hevea Brasiliensis. E’ un liquido…
Continua »