Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
La nuova via ciclabile da Grado a Salisburgo è la migliore d’Europa
Se siete amanti della mountain bike e potete concedervi almeno una settimana di vacanza, la ciclovia italo-austriaca Alpe Adria Radweg…
Continua » -
Cosa sono le agromafie
Agromafia, si tratta di attività illecite della criminalità organizzata che coinvolgono tutto il comparto agricolo e la filiera alimentare, dove…
Continua » -
Eco-turismo: il festival del funambolo sul Monte Piana tra amache sospese e parapendio
Sulle Dolomiti si tiene un festival del funambolo che è riservato solo a chi ha coraggio di restare attaccato su corde…
Continua » -
Educazione ambientale a scuola, una realtà o la solita cosa all’italiana?
Fare educazione ambientale a scuola è importante, dal 2016 sarà una materia obbligatoria ma senza un’ora dedicata, solite cose all’italiana……
Continua » -
Come fare un detergente fai da te per bambini
Sai come si produce un detergente fai da te per bambini con ingredienti tutti naturali? Te lo diciamo noi, con…
Continua » -
Investire nei trasporti pubblici aumenta il PIL
Investire nei trasporti pubblici è fondamentale per l’economia di un Paese, perché ne aumenta il PIL, questo secondo una ricerca di…
Continua » -
Pelo sintetico al posto della pelliccia: come distinguerli
Con l’arrivo del freddo è iniziata anche la triste sfilata di cappotti, giacconi, stivali e accessori (come guanti, borse e…
Continua » -
Whitepod: eco-villaggio con pista da sci privata
Sta suscitando molta curiosità l’ultima novità in fatto di ricettività a impatto zero: si chiama Whitepod ed è un eco-villaggio…
Continua » -
Come trasformare una cava in un luogo ecosostenibile, l’esempio del Galles
Quarant’anni fa, animati dal desiderio di trasformare un desolato angolo del Galles in un piccolo paradiso terrestre, un gruppo di…
Continua » -
Le piante secolari delle foreste del Parco Nazionale di Redwood, California
Oggi andiamo alla scoperta di uno dei veri e propri santuari della natura nordamericana, la foresta di sequoie del Parco…
Continua »