Vivere in armonia con l’ambiente significa avere un approccio ad uno stile di vita naturale a 360° dove il benessere e l’equilibrio con la natura passano anche attraverso la nostra casa. Ed è proprio sulla base di questi principi che si fonda Vivere Zen, azienda di bioarredo artigianale italiano.
Contenuti
Vivere Zen propone arredi naturali per vivere in armonia con la natura anche in casa. Tutti biologici, fatti con materiali naturali come legno e cotone, creati con attenzione e lavorazioni artigianali, sono mobili, letti, materassi e biancheria che rispettano l’ambiente e nascono dalla manualità di esperti artigiani. Dedicati a chi vuole fare del vivere sano e naturale la propria filosofia di vita.
Vivere Zen non propone semplici arredi, ma un modo di essere, di pensare e di agire che rispetta la natura e l’uomo, dove la casa diventa un’oasi di serenità e benessere, lontano dallo stress del mondo esterno.
Per questo, la sua filosofia è basata sul rispetto.
Per creare un’abitazione rilassante, dove vivere in armonia con sé stessi, bisogna partire da come sono creati gli oggetti che arredano questo ambiente.
Vivere Zen produce letti e complementi d’arredo tutti biologici. La gamma prevede diversi tipi di arredo creati con legno certificato.
Non sono utilizzate essenze da alberi che provengono da zone ad alto rischio di disboscamento, né da taglio incontrollato. Viene posta grande attenzione all’uso di legni FSC, prelevati dopo il periodo di riproduzione (che varia da pochi anni ad alcuni secoli), soprattutto a crescita rapida, come faggio e pino.
Tra i vari prodotti offerti troviamo:
Le caratteristiche dei prodotti Vivere Zen
I prodotti Vivere Zen seguono le linee-guida che l’azienda si è data fin dalla sua fondazione, nel 2006. Alla base vi è il concetto che il benessere si raggiunge vivendo in armonia con se stessi, con l’ambiente e con gli altri: una filosofia in cui l’azienda crede fermamente.
Per questo i suoi prodotti ricercano il benessere, sia a livello fisico che a livello emozionale, ma al contempo promuovono un mondo eco-sostenibile e rispettano chi li costruisce.
Il benessere del cliente si ottiene attraverso scelte come quella di utilizzare solo fibre e gomma naturale da coltivazioni biologiche e certificate, legni da foreste sfruttate in maniera sostenibile e controllata, vernici atossiche, oli e cere naturali. E di ottenere prodotti finali biodegradabili alla fine del loro ciclo di vita, così da minimizzare l’impatto sull’ambiente dopo essere stati utilizzati.
La salute del cliente si rispetta studiando strutture degli arredi prive di parti metalliche, che si basano sulla tecnica dell’incastro, laddove è possibile, ed i tessili in fibre traspiranti, organiche, non trattate chimicamente.
Il risparmio del cliente si ottiene usando materiali di alta qualità, lavorati dalle mani sicure di esperti artigiani italiani, per durare più a lungo e in migliori condizioni.
L’eticità nei confronti dei lavoratori si raggiunge senza sfruttare i fornitori esteri e dando sostegno alla manodopera italiana, rispettandone le capacità alla giusta retribuzione in condizioni di lavoro salubri.
A tutto questo si aggiunga che i prodotti Vivere Zen hanno uno stile lineare e minimalista, d’ispirazione orientale, volto a creare spazi semplici, accoglienti e armoniosi, in grado di rasserenare e liberare la mente. Spazi per ‘vivere zen’.
Amplissima la gamma di accessori e complementi, sempre tutti bio e sostenibili. E tutti ovviamente personalizzabili in base a specifiche esigenze, ad esempio con misure fuori standard e adattati ad allergie particolari.
Tutti i prodotti del settore tessile, dai guanciali ai piumini, dai piumoni alla biancheria per il bagno, vengono realizzati con i migliori materiali cruelty free, in modo da proporre e garantire al cliente un valido sostituto della piuma d’oca.
Nel catalogo sono presenti modelli in lana di cammello, ideali per gli inverni freddi, e piumoni in cotone bio, più leggeri e adatti alle mezze stagioni.
Tra i vari materiali impiegati, anche il mais, che ha parecchia cellulosa che consente la creazione di polimeri che mantengono il calore, ma che sono estremamente biodegradabili, e la bambagia di seta, creata con i bozzoli dei bachi abbandonati, senza nuocere in alcun modo al bruco.
Non mancano, infine, soluzioni appositamente studiate per gli ospiti, come futon ripiegabili o arrotolabili, da riporre nell’armadio, e poltrone o pouff trasformabili in letto.
Ecologici, biodegradabili e realizzati con elementi naturali, questi prodotti sono tutti realizzati in Italia, o in paesi europei, da piccole realtà artigianali. Un’altra buona ragione per scegliere Vivere Zen!
Si avrà così la possibilità di aiutare i piccoli produttori e al contempo garantirsi un’ottima qualità del prodotto finito, invece di acquistare da grandi catene e multinazionali dell’arredo che propongono ovunque lo stesso prodotto standardizzato con materiali di bassa qualità, piccoli prezzi e poca durata.
Nonostante l’elevata e indubbia qualità, questi prodotti hanno un prezzo accessibile e sono fatti per durare negli anni.
Possono inoltre essere realizzati anche su progetto, con design, essenze e colori dedicati appositamente al cliente, tenendo conto dei suoi gusti ed esigenze.
È chiaro che la missione di Vivere Zen è garantire benessere fisico e mentale a tutti noi, in perfetta armonia con la natura circostante. Ne consegue un’attenzione ineccepibile nei confronti del cliente. L’azienda offre un’assistenza costante e meticolosa, da parte di operatori formati e competenti.
Tra i vari servizi offerti, ricordiamo:
Non è un caso che l’assistenza su tutti i canali d’acquisto si sia conquistata il terzo posto del premio 4Ecom, dedicato alle eccellenze dell’e-commerce, nella sezione relativa all’assistenza clienti multichannel.
Lavorando su più fronti, Vivere Zen vuole dare il suo importante contributo per migliorare la qualità della vita delle persone e diffondere la filosofia del vivere in armonia, con ritmi, abitudini e materiali naturali.
Scritto in collaborazione con Vivere Zen
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.