Come fare la crema di castagne
Un dessert dolce e calorico per godere del sapore di questi frutti autunnali tutto l'anno
Scopriamo come fare la crema di castagne quando arriva l’autunno e si trovano facilmente nei negozi e nei boschi. Oltre alle tradizionali caldarroste, infatti, in questa stagione è un’ottima idea preparare questa deliziosa e morbida crema, da spalmare sulle fette biscottate, e per farcire torte e croissant, e godere del sapore di questi frutta autunnale per tutto l’anno!

Sommario
Come fare la crema di castagne
Vediamo come preparare la crema di castagne, una preparazione da usare per farcire crostate e dolci o da spalmare sul pane o le fette biscottate, ma anche come deliziosa farcitura di una torta o come snack per lo sportivo, in quanto piuttosto calorico e ricco di fibre.
- 500 gr di castagne crude con la buccia che equivalgono a 300 gr lesse e sbucciate
- 250 ml di acqua
- 250 gr di zucchero
- 1 fialetta di aroma alla vaniglia
Preparazione. Fate lessare finché son morbide le castagne con la pellicina, avendo però già tolto la scorza dura, per 40 minuti circa dal bollore. Poi sbucciatele e schiacciate la polpa con usando lo schiacciapatate oppure il mixer, ma prima sbucciatele per bene.
Nel frattempo, fate bollire l’acqua con lo zucchero finché diventa sciropposa. Aggiungete la purea di castagne e fate cuocere per 40 minuti a fiamma dolce, mescolando spesso perché non si attacchi. Alla fine aggiungete la fialetta di aroma e mescolate. Versate la crema in vasetti di vetro sterilizzati con sistema di chiusura sottovuoto.
Come conservare la crema di castagne
Si conserva all’interno di un barattolo chiuso ermeticamente, riposto in un luogo fresco, buio e asciutto. Chiusa si mantiene per circa 1 anno.
Una volta aperto il barattolo, va tenuta in frigorifero e consumata nel giro di 1 settimana.
In sintesi la ricetta
Ecco un’infografica per riassumere i passaggi della ricetta.
Ricette con le castagne
Eccovi altri post di approfondimento sulle castagne e alcune ricette da provare:
- Castagne al forno
- Ricette con castagne
- Ricette dolci castagne e cioccolato
- Marron glacé
- Purè di castagne con il cioccolato
- Gnocchetti con farina di castagne
- Latte di castagna
- Come pulire le castagne e togliere le pellicine senza perdere tempo
Ultimo aggiornamento il 12 Novembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.