Animali a rischio: il rinoceronte nero è estinto
La lista nera degli animali a rischio di estinzione o già estinti purtroppo annovera adesso anche il rinoceronte nero.

L’ultimo avvistamento di esemplari appartenenti a questa specie, infatti, sembra risalire al 2006 anche se l’ufficialità della notizia è stata fornita solo di recente.
Il bracconaggio del rinoceronte nero, aumentato in modo indiscriminato negli ultimi anni, è il principale responsabile di questo esito infausto a causa dei forti interessi economici gestiti dalla criminalità organizzata in merito al mercato nero dei corni.
Purtroppo anche altre sottospecie, come il rinoceronte bianco dell’Africa meridionale, sono seriamente a rischio di subire la stessa sorte.
SPECIALE: Animali a rischio di estinzione: ora uno su quattro!
La mancanza di salvaguardia dell’ambiente e della sua fauna da parte delle istituzioni governative a favore degli ingenti interessi delle attività illegali stanno mettendo in serio pericolo la biodiversità.
Per ogni specie che si estingue dovrebbe essere indetto un lutto mondiale per attirare l’attenzione su questa forma di depauperamento della ricchezza naturale e biologica del nostro Pianeta.
Forse ti potrebbe interessare anche: