L’Aura Soma è una terapia olistica che pone le sue fondamenta sulla cromoterapia, medicina alternativa che utilizza i colori per la cura di alcuni disturbi. Non tutti conoscono origini, significato e pratica di questa antica disciplina di cui vi parleremo.
Contenuti
Aura Soma è un metodo terapeutico olistico non intrusivo e autoselettivo che cura il corpo, la mente e lo spirito tramite essenze che contengono le energie della luce e del colore, delle piante e dei cristalli.
La terapia agisce sugli impercettibili livelli luminosi del corpo umano: i campi eterici ed elettromagnetici che compongono l’aura, i centri energetici dei chakra e i meridiani.
La creatrice del metodo Aura Soma è Vicky Wall. Questa donna, londinese nata nei primi del ‘900, diventa prima farmacista e podologa, e poi spende tutta la sua vita nel curare le malattie attraverso l’uso di erbe medicinali.
Nel 1984 la dottoressa Wall inventa il metodo Aura Soma, che presto si diffonde in tutto il mondo coinvolgendo una nicchia di appassionati.
La filosofia dell’Aura Soma, ideata e diffusa nella seconda metà del ‘900, in realtà sembra avere radici antiche.
Negli antichi testi sacri indiani (i Veda) già si parla di un’unica fonte di luce, un raggio di luce bianca, che, quando attraversa un prisma, si scompone nei sette colori dell’iride. Anche l’Uomo è luce.
La terapia del colore è antichissima, già le società primitive, che credevano nell’energia come elemento presente in tutte le cose del mondo, erano consapevoli dell’importanza di ottenere armonia fra il loro corpo, la mente e lo spirito.
Testi sacri di antiche civiltà come Maya, Tibetani e Egiziani, già parlano dello studio dei colori. Nell’antico Egitto vi era famoso il Tempio della Salute di Heliopolis, costruito interamente in vetri colorati.
Aura significa luce, dal latino ‘vapore brillante’. Soma in greco vuol dire corpo.
Aura soma è un metodo di guarigione che agisce su tre aree:
E utilizza le vibrazioni di tre fonti di energia:
Aura Soma è una terapia non intrusiva e autoselettiva che interessa il corpo e l’anima tramite essenze che contengono le energie della luce, del colore, delle piante e dei cristalli.
Attraverso la luce-colore si viene richiamati da un proprio bisogno.
Questa terapia unisce le caratteristiche energetiche curative proprie della cromoterapia, della naturopatia e della cristalloterapia, per pulire, armonizzare e bilanciare l’aura e per aiutare le emozioni, la mente, il corpo e lo spirito.
Questa disciplina si basa sul concetto che ‘ciascuno è il colore che sceglie’ e attraverso il linguaggio dei colori si può avere conoscenza di se stessi, imparare ad accettare le parti negative e positive, affrontare la propria crescita interiore con maggiore equilibrio.
In concreto si utilizzano 109 bottigliette bicolore, perfettamente divise a metà: il fondo della bottiglietta è costituito da un infuso di erbe, la parte superiore da una miscela di oli essenziali. Ogni bottiglietta ha un nome e un numero.
Durante una consultazione viene richiesto di scegliere quattro bottigliette in maniera non razionale, lasciandosi trasportare dall’istinto, lasciando che l’anima, attraverso i colori, rilasci le vibrazioni di cui ha bisogno per armonizzarsi e ritrovare l’equilibrio.
Il terapista ha la capacità di interpretare la scelta dei colori e di tradurla in maniera comprensibile.
Istintivamente si devono dunque scegliere 4 bottigliette colorate.
Ogni bottiglia contiene proprietà dei cristalli che si uniscono alle proprietà curative delle erbe e dei fiori sostenute e nutrite dall’arcobaleno della luce. Nel dettaglio:
Nella terapia olistica la bottiglietta viene agitata e poi applicata sul corpo così che venga assorbita dalla pelle, che penetri nel sistema linfatico per dirigersi nei centri energetici, i chakra.
Lo scopo della terapia è aiutare ad aumentare la consapevolezza di se stessi e condurre al risveglio spirituale.
I benefici che si possono ottenere da un percorso olistico di questo tipo sono di tipo:
Chiunque può iniziare un percorso di conoscenza con la filosofia Aura Soma: adulti, anziani, bambini.
I consulenti svolgono una funzione importantissima nel sistema terapeutico. Diventare consulenti Aura Soma significa imparare ad interpretare e favorire la comprensione della sequenza dei colori scelti.
Ogni bottiglia fornisce informazioni sulla persona che la sceglie guidata dall’istinto. Lo specchio composto dalle 4 bottiglie scelte può essere interpretato solo da un consulente certificato (abilitato alla pratica).
Disponendo di un’adeguata preparazione, è in grado di riconoscere sullo specchio la molteplicità di ciò che ne viene riflesso, e di focalizzare e selezionare le tematiche che più hanno bisogno di essere riconosciute e considerate.
Il consulente, infine, fornisce sostegno energetico, vitale per una operazione di questo tipo.
I corsi di educazione colore Aura Soma si rivolgono a tutti coloro che desiderano lavorare con il colore per conoscere se stessi e si rivolge agli insegnanti e praticanti delle arti curative non convenzionali.
Sono diffusi corsi per principianti, ma attenzione, non qualificano come consulente della disciplina. Sono consulenti di Aura Soma solamente coloro che hanno frequentato tutti gli stadi della formazione, prevista dall’Accademia Internazionale del Colore di Tetford.
Attualmente i distributori, i professionisti, gli insegnanti e gli studenti di Aura Soma sono circa 50.000 in tutto il mondo.
I corsi si suddividono in diversi livelli:
Terminati questi primi corsi è possibile affacciarsi alla professione con i seguenti corsi formativi e abilitanti:
Il centro Chalicewell di Aura Soma Italia si trova a Roma ed ospita ogni anno dei corsi per diventare insegnanti.
Questa disciplina olistica fa parte delle medicine non convenzionali, che in Italia non sono riconosciute legalmente. Diffusa in molti paesi del mondo dall’Europa all’Africa e anche in alcuni paesi arabi, ha il picco di diffusione in Giappone.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.