Piante e fiori
Per gli amanti di piante e fiori, questa è la sezione che farà per loro!
Ci sono tante schede di approfondimento e guide pratiche per la cura e la coltivazione delle diverse specie vegetali.
Scoprirete come avere piante e fiori stupendi nelle diverse stagioni e risolvere con facilità i problemi più comuni, dai parassiti alla concimazione, dalla raccolta alla potatura.
Troverete tutte le schede sulle varietà di piante e fiori più importanti, per il giardino, il balcone, la pergola, ma anche varietà d’acqua e bonsai, piante carnivore e per il giardino tropicale.
Potrete così familiarizzare con tutte le loro caratteristiche: nome botanico, descrizione, esposizione e suolo più adatto, varietà, cura, malattie.
Le piante e i fiori del giardino sono molto diversi e comprendono sia alberi ornamentali, grandi essenze che possono raggiungere diverse decine di metri di altezza, che arbusti, spesso destinati a creare una siepe o ad essere coltivati in aiuole, sia fiori, che offrono una tavolozza di colori che rallegrano ogni stagione.
Qualsiasi sia lo stile scelto per il vostro giardino, all’inglese, romantico, alla francese, naturale, giapponese, oppure contemporaneo, o con varietà esotiche, in ogni caso troverete tutte le informazioni che vi mancavano.
-
Tutto sull’Eranthis hyemalis, meglio nota come Anemone d’inverno o Piè di gallo
Oggi parliamo della Eranthis hyemalis, una deliziosa pianta che regala grandi soddisfazioni, soprattutto perché è una di quelle piante resistenti…
Continua » -
La polmonaria, una pianta curativa nota anche per i fiori che cambiano colore
La Polmonaria è una pianta da fiore il cui nome deriva dalla parola latina pulmo che vuol dire polmone, probabilmente per…
Continua » -
Leucojum vernum: uno dei fiori che annunciano la primavera
Il Leucojum vernum è una pianta con fiori a campanella bianchi che molto assomiglia al bucaneve. Fiorisce a fine inverno…
Continua » -
Non ti scordar di me è il nome comune del Myosotis, il fiore della memoria
Dal colore azzurro intenso, i Non ti scordar di me sono fiori piccoli e molto apprezzati per decorare aiuole, giardini…
Continua » -
Lilium, la pianta decorativa più richiesta per la sua bellezza e la sua eleganza
Più comunemente chiamati gigli, i Lilium sono piante bulbose coltivate a scopo ornamentale in giardino, in vaso e come fiori…
Continua » -
Alla scoperta della Bergenia, il “Fiore di San Giuseppe”
Quest’oggi parleremo della Bergenia. Probabilmente non l’avrete mai sentita nominare ma, in realtà, l’avrete sicuramente ammirata, magari nel giardino dei…
Continua » -
Olivastro: scopriamo la pianta selvatica dell’olivo
Olivastro è un termine che sentiamo nel linguaggio comune per indicare una persona di un colorito un pò scuro, tipicamente…
Continua » -
Guida pratica ai fiori a stelo lungo
I fiori a stelo lungo sono semplicemente meravigliosi: eleganti, nobili, quasi fieri, adatti a bouquet, aiuole e come fiori secchi.…
Continua » -
Tutto sul’Iris, noto anche come Giaggiolo
Il nome Iris identifica 200 specie di piante perenni, per lo più rizomatose, ma anche bulbi, utilizzate come piante ornamentali per…
Continua » -
Alla scoperta dell’Ipheion, la stella della primavera
Oggi scopriremo meglio i segreti dell’Ipheion, una bulbosa primaverile di cui si sente parlare poco, ma che può regalare davvero…
Continua »