Categories: Pulizia della casa

Come eliminare la muffa da casa con rimedi naturali

Eccovi i nostri consigli pratici su come prevenire e su come eliminare la muffa da casa con rimedi naturali.

La muffa è un grosso problema che interessa tante abitazioni nel nostro paese. La sua comparsa può essere legata ai ponti termici, che creano delle zone umide dove i batteri sono liberi di proliferare, ma anche alla cattiva ventilazione domestica e al clima che sta diventando sempre più umido e meno asciutto nel nostro paese.

La muffa è un problema non solo estetico, perché la sua presenza non è certo salutare per il sistema respiratorio e nemmeno per il contatto. Si tratta di un problema che chiede di essere risolto, e ciò può essere fatto sistemando delle porzioni di abitato che sono interessate, ma anche impiegando dei rimedi naturali utili allo scopo.

Come prevenire la muffa

Per prevenire la formazione della muffa è ideale passare ogni quattro mesi i muri con un composto di acqua e aceto, che li disinfetta in modo naturale e quindi elimina buona parte dei batteri che possono dare origine alla muffa. Il sistema si rivela ideale anche se ci sono fumatori in casa, perché la pasta così composta elimina la patina di nicotina e permette al muro di respirare meglio e più a lungo.

L’ambiente più attaccato dalla muffa è solitamente il bagno, perché in esso si concentra un alto tasso di umidità. Per scongiurare la comparsa della muffa è utile aerarlo il più possibile, soprattutto nelle stagioni fredde e anche i questo caso disinfettare i muri e le piastrelle con acqua, bicarbonato e aceto. In questo modo i batteri vengono sconfitti e non possono generare la muffa.

L’installazione di una ventola in bagno può rappresentare un valida idea per sconfiggere il problema, in quanto il dispositivo attua un’areazione continua che mantiene l’ambiente asciutto e più aerato.

Ma ora veniamo invece a come cercare di eliminare la muffa da casa utilizzando rimedi naturali.

Come eliminare la muffa da casa: tutti i rimedi naturali

La muffa può essere eliminata con alcuni prodotti in modo efficace.  Il più utile e semplice da reperire è il bicarbonato, un battericida e sbiancante naturale che può essere miscelato con succo di limone, con acqua ossigenata e addizionato con oli essenziali per ottenere uno scaccia muffa naturale molto potente. Vi spieghiamo qui in dettaglio come fare un antimuffa naturale.

Se la muffa si è infiltrata nelle fughe delle piastrelle è possibile usare un vecchio spazzolino da denti e usare il bicarbonato e l’aceto per eliminarla in modo naturale.

Come eliminare la muffa dai vestiti e dalla tappezzeria

Se la muffa si è formata sulla tappezzeria o sui vestiti è possibile usare l’acqua diluita con l’alcol, oppure una mistura di sale grosso e limone da lasciare agire e quindi togliere con un lavaggio a base di sapone di Marsiglia.

Come eliminare la muffa da casa: limone e bicarbonato sono gli ingredienti base dei rimedi naturali per eliminare la muffa

Come eliminare la muffa dal bagno

Per pulire i sanitari che sono stati intaccati dalla muffa è possibile creare un detersivo in pasta utile, composto da bicarbonato, sale e acqua ossigenata. Il composto va lasciato agire per un po’ e quindi sciacquato con cura.  Per lucidare le superfici è importante passare una spugna imbevuta di aceto bianco e acqua calda, potente sgrassante e antibatterico naturale.

Eccovi altri consigli su come eliminare problemi comuni della vostra casa con rimedi naturali

Outbrain
Published by
Monica

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.