In questa guida scopriremo come si fa la colla di riso, una colla del tutto naturale, atossica ed idonea per incollare ogni tipo di carta.
Avete mai pensato come si fa la colla di riso in casa? In precedenza avevamo affrontato il tema delle colle naturali fai da te. Ce ne sono di diversi tipi, pensate per usi differenti. Un modo utile e intelligente anche per avvicinare anche i bimbi al fai da te.
Oggi vedremo in dettaglio come fare un tipo di colla adatto per incollare tutti i tipi di carta e cartoncino: collage, cartoline, francobolli etc.
Stiamo parlando della colla di riso. Un prodotto naturale a costo (ambientale oltre che monetario) praticamente zero, ma che funziona come una qualsiasi colla vinilica. Usata in tantissime zone del mondo, per noi è una cosa un po’ esotica, un istruttivo fai da te.
SPECIALE: Colle naturali. la guida al fai da te.
Una ricetta molto semplice è questa.
Innanzitutto, mettete un paio di cucchiai di farina di riso in un pentolino e aggiungete acqua mescolando in maniera da disfare tutti i grumi.
Una variante prevede l’aggiunta di un goccino di antibatterico (ad esempio un collutorio) per aiutare a prevenire che la colla di riso possa andare a male in tempi molto brevi. Questo piccolo accorgimento spesso può fare la differenza.
Una volta fatta, la colla di riso andrà quindi usata rapidamente, stendendola con un pennellino. Noterete come non avrà l’aderenza immediata di una colla sintetica, ma avrà alla fine la medesima presa.
Consiglio: scoprite anche come utilizzare l’Acqua di riso e le sue proprietà
Eccovi altri approfondimenti da leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.