Oggi analizzeremo alcuni consigli su come tingere vestiti e tessuti in modo ecologico e naturale.
Contenuti
Vi siete mai sentiti stufi di una maglietta che avete in un cassetto da tempo? Vi siete mai pentiti di aver comprato un vestito bianco? La vostra borsa preferita comincia ad essere segnata dal tempo e quel beige naturale vi intristisce quando andate a fare la spesa?
Nessun problema! Provate a clorare con tinte ecologiche per i tessuti possono essere un divertente attività da fare con i vostri figli. O magari da proporre per una festa di compleanno, i piccoli ospiti resteranno stupiti!
Tingere tessuti in modo ecologico può sembrare un’operazione lunga e difficile oggi. Eppure la tintura dei tessuti con metodi naturali è un procedimento molto antico.
Pensate che fin nell’Antico Egitto era usanza diffusa utilizzare materie prime di origine vegetale o animale non solo per tingere i tessuti ma anche per truccarsi o cambiare il colore dei capelli.
Il procedimento è effettivamente un po’ complesso, ma il risultato vi sorprenderà. In generale si possono colorare il tessuto per ottenere tanti colori.
Però, con gli strumenti della natura, è impossibile ottenere tutte le sfumature delle tinte in commercio, per lo più chimiche. Ma lo stile naturale va sempre più di moda e la consapevolezza di aver rispettato l’ambiente sarà un motivo di vanto e orgoglio!
Per prima cosa è bene ricordare che non tutti i tessuti possono essere tinti in maniera naturale. Si ottengono buoni risultati con quelli di fibre naturali di origine vegetale come il cotone, la seta e la lana e canapa.
Ricorda: le fibre sintetiche (lycra, nylon, rayon, dacron) e miste non si prestano al procedimento di tintura.
Tutto quello di cui avrete bisogno sono una grossa pentola di acciaio inossidabile (perfetti i vecchi tegami della nonna), del sale grosso da cucina (che funge da fissativo) e la tinta prescelta.
Esistono in commercio e anche online svariate pagine con tabelle-colore. Nelle tabelle potrete trovare elenchi di bacche, fiori, frutti e spezie in grado di farvi ottenere una determinata tinta.
In realtà basta usare un po’ di fantasia. Dal succo delle bacche di mirtillo otterrete una sfumatura violacea, mentre se la materia prima che avete scelto sono dei profumati petali di rosa rossa quello sarà il colore che otterrete!
Per i toni della terra, color tortora, ecrù, bronzo e marrone, sono perfette le bustine di tè avanzate o i fondi di caffè. Ma anche altre spezie come la curcuma, lo zafferano ed il curry si prestano ottimamente.
Per non parlare del vino rosso per dare toni di rosso o di bordeaux!
Ma vediamo in breve i passaggi da compiere per colorare i tessuti in modo naturale.
E finalmente avrete il vostro vestito del colore desiderato.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.