Ecco come curare i capelli con l’ortica: alcune ricette di lozioni rinforzanti e toniche
L’ortica è un’erba preziosa utilizzata sin dall’antichità a scopi curativi e sono emerse testimonianze di un suo utilizzo già nel 300 a.C. soprattutto per curare i morsi di serpente e le artriti. Vediamo anche come curare i capelli con l’ortica, un’altra usanza antica, mai tramontata.

Contenuti
L’ortica aiuta la crescita dei capelli, permette alle chiome di essere più vigorose e lucenti, inoltra è un aiuto naturale contro la forfora.
Curare i capelli con l’ortica: alcune ricette
Le ricette casalinghe che si possono preparare con facilità sono diverse: cominciamo proprio da loro.
Una lozione tonica
Una lozione tonica per capelli a base di ortica si realizza in modo semplice nel seguente modo.
- Si mette sul fuoco una pentola contenente 3 tazze di acqua e si porta a ebollizione, quando bolle in modo intenso si aggiunge una manciata di foglie di ortica, quindi si spegne il fuoco e si lascia in infusione per non meno di 20 minuti.
- Si filtra l’acqua per eliminare le foglie e si aggiunge una tazza di aceto di mele più un cucchiaio di succo di limone, si mescola e si trasferisce in un contenitore preferibilmente spray.
- Dopo lo shampoo si applica la lozione sui capelli bagnati e si procede all’asciugatura senza fare risciacquo.
FOCUS: alcuni trattamenti naturali per la cura dei capelli
La lozione tonica rinforzante e antiforfora
Preparare questa ricetta di lozione è facilissimo.
- Per fare una lozione rinforzante e antiforfora, occorre mettere in un frullatore una tazza di aloe vera in gel, 4 cucchiai di aceto di mele, un cucchiaio di tintura di ortica, mezzo cucchiaino di olio essenziale di rosmarino e mezzo cucchiaino di vitamina E.
- Infine, si frulla il tutto.
Il modo corretto di applicare questa lozione è di frizionarla sul cuoio capelluto. Questa lozione si conserva in un contenitore ermetico.
Lozione per curare i capelli con l’ortica
In alternativa ecco la terza ricetta con cipolle e vodka. Occorrono mezza tazza di cipolle tritate e mezza tazza di foglie essiccate di ortica.
- Il primo passo è quello di metterle in un contenitore di vetro con chiusura ermetica. Poi, versate vodka quanto basta a ricoprire le cipolle e l’ortica, chiudete il recipiente e mettete in frigorifero per tre giorni.
- Dopo tre giorni, tirate la lozione fuori dal frigo e filtratela.
- Prima dello shampoo, si versa sui capelli e si tiene in posa per 15 minuti.

Altri importanti ingredienti della cucina naturale li trovi in questi articoli:
La tisana all’ortica
Per rafforzare capelli e unghie dall’interno si può provare la tisana all’ortica, semplicissima da preparare. Si porta a ebollizione una tazza d’acqua e si aggiunge un cucchiaio di foglie di ortica essiccate, si spegne il fuoco e si lascia in infusione per 15/20 minuti coprendo la tazza.
Come ultimo passaggio, filtrate e a piacere, prima di berla, aggiungete un cucchiaio di miele.
Alcuni prodotti interessanti
Se ti interessa l’utilizzo dell’ortica in cucina, nella casa e nella bellezza, scopri questi prodotti: