Ecco la frutta di stagione a settembre
Cosa mangiare (e perché fa bene anche all’ambiente)
Settembre è il mese di passaggio tra estate e autunno, e anche la frutta lo riflette: nei mercati iniziano ad apparire i primi frutti autunnali, mentre alcuni frutti estivi sono ancora disponibili. Saper scegliere la frutta di stagione a settembre è importante sia per la salute che per la sostenibilità. Scopriamo insieme quali sono i frutti da privilegiare, i loro benefici nutrizionali e ambientali, e perché mangiare secondo natura conviene a tutti.

Sommario
Frutta di stagione a settembre
Settembre è il mese di passaggio tra estate e autunno, e anche la frutta lo riflette: nei mercati, tra la frutta estiva ancora disponibile, inizia ad apparire anche la prima frutta autunnale.
Saper scegliere la frutta di stagione di settembre è importante sia per la salute che per la sostenibilità.
Scopriamo insieme quali sono i frutti da privilegiare, i loro benefici nutrizionali e ambientali, e perché mangiare secondo natura conviene a tutti.
I frutti di settembre: tra fine estate e inizio autunno
Settembre regala una varietà di sapori dolci e intensi: uva matura, mele croccanti, fichi zuccherini, prugne e le prime pere. È anche un mese ideale per congelare o trasformare la frutta in conserve, confetture e dolci.
Frutto | Benefici principali | Come consumarlo |
---|---|---|
Uva | Antiossidanti e polifenoli, energizzante | Fresca, in dolci o succhi |
Fichi | Ricchi di fibre e zuccheri naturali | Freschi, secchi o in crostate |
Pera | Diuretiche e leggere, ricche di potassio | Crude, cotte o in insalata |
Mele | Regolatrici dell’intestino, saziano con poche calorie | Crude, al forno, in torte |
Susine | Depurative e ricche di vitamine A e C | Fresche o in marmellata |
More e mirtilli | Antiossidanti naturali, proteggono i vasi sanguigni | In yogurt, macedonie o da congelare |
Melagrana (fine mese) | Fonte di vitamina C e ferro vegetale | In chicchi, estratti o insalate |
Perché scegliere frutta di stagione fa bene anche all’ambiente?
Scegliere frutta di stagione e locale significa:
- Evitare lunghi trasporti e abbattere le emissioni
- Consumare prodotti più freschi e nutrienti
- Ridurre imballaggi e sprechi
- Sostenere i produttori locali e la biodiversità
❓ Domande frequenti (FAQ)
L’uva fa bene anche ai bambini?
Sì, purché consumata in piccole quantità e senza i semi. È ricca di zuccheri naturali e antiossidanti.
I fichi sono troppo zuccherini?
Contengono zuccheri naturali, ma anche molte fibre e minerali. Se consumati con equilibrio, sono ottimi anche nelle diete.
Qual è la frutta più utile in caso di stanchezza?
L’uva e la melagrana aiutano a contrastare la stanchezza grazie a zuccheri semplici, ferro e antiossidanti.
Come conservare bene le pere e le mele?
Meglio in un luogo fresco e buio, non in frigo. Possono durare anche settimane se tenute lontane da altra frutta matura.
Consigli per avere la frutta di settembre tutto l’anno
Settembre è il mese perfetto per fare scorte naturali: congelate frutti di bosco, fichi, prugne e uva, oppure preparate conserve, confetture e frutta essiccata per l’autunno e l’inverno.
Scegliete la migliore frutta di settembre, e conservatela, questo è il modo semplice per prolungarne il sapore tutto l’anno
Tutto sulla frutta d’autunno
Se volete saperne di più su come cucinare i frutti autunnali:
- Ricette con i fichi
- Dieta dell’uva
- Pera e glicemia, il frutto che aiuta la digestione e zuccheri nel sangue
- Come fare le mele cotte
- Come preparare il succo di melograno
- Marmellata di more di gelso
- Torta di grano saraceno e marmellata di mirtilli
Ultimo aggiornamento il 1 Settembre 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.