Le novità in fatto di bici dal VELO bike show di Berlino
Più di 250 espositori hanno animato l’edizione 2013 di VELO Berlin, due giorni di fiera dedicati al mondo della bicicletta. L’appuntamento, ospitato tra i padiglioni del centro Messe gli scorsi 23 e 24 marzo, ha visto protagoniste assolute qualità e innovazione, bici a due e tre ruote, tradizionali, elettriche e a pedalata assistita.

Per quanto riguarda le bici elettriche ed a pedalata assistita, i produttori puntano molto sull’evoluzione tecnologica, anche se i prezzi dei modelli Pedelec ed E-Bike sembrano essere ancora troppo alti (dai 1000 euro a salire) per una diffusione di massa. La durata delle batterie invece continua a progredire. Di media hanno tutte tra i 60 e i 100 km di autonomia e una resa su strada tra le 3 e le 5 ore.
FOCUS: il listino delle biciclette elettriche in Italia
Una tendenza in continua ascesa – torniamo alle due ruote “a spinta” – riguarda le bici da cicloturismo, presenti in numerosi modelli, e quelle che potremmo chiamare bici da lavoro: bici porta pacchi, carretti per i bambini (molto utilizzati dalle maestre negli asili) ma anche bici dog taxi, bici adatte ai diversamente abili.
SPECIALE: la bici portapacchi, ideale per la spesa, la Donky Bike
Non proprio economica (300 euro) ma probabilmente molto utile per grandi viaggi è la terza ruota presentata da Extrawheel.
Un piccolo rimorchio che garantisce un carico fino a 15 chili, quanto basta per attrezzarsi anche per le traversate più lunghe. Per chi sceglie invece di rimanere tra i Land tedeschi, può contare su 7000 km di piste ciclabili, ben illustrati dagli enti turistici presenti al VELO. L’Italia, a confronto, è lontana anni luce.
E per finire, spazi di sensibilizzazione con i poliziotti-ciclisti, e il bike sharing firmato Deutsche Bahn, la compagnia ferroviaria di bandiera che gestisce anche il servizio di noleggio nelle principali città. Una soluzione che raccoglie sempre più consensi, con la città di Amburgo che rappresenta l’eccellenza: 1650 biciclette e 180 mila clienti per un’area urbana da 1 milione e 800 mila abitanti.
Efficienza e lungimiranza tutta teutonica.
Leggi anche:
- Bici pieghevoli: arriva un nuovo prototipo molto interessante
- The Emotion NEO: la bici elettrica dalla Spagna che finalmente sembra una bici normale!
- Voltitude: la bici elettrica pieghevole dalla Svizzera