Bellezza

Cura del corpo e dei capelli con l’olio di monoi, la pianta simbolo di Tahiti

Tra le bellezze delle isole dell’arcipelago di Tahiti c’è anche un fiore, il tiaré, da cui si ricava l’olio di monoi, ideale per ammorbidire e profumare la pelle.

Il monoi è il simbolo della bellezza tahitiana per eccellenza. Ricavato dalla pianta del tiaré, la meravigliosa gardenia di Tahiti (gardenia tahitensis), un piccolo arbusto della famiglia delle rubiacee, anticamente era utilizzato come olio sacro. Da sempre ne fanno anche un semplicissimo gommage per esfoliare la pelle del corpo, mescolandolo alla sabbia.

Oggi viene impiegato per ammorbidire e profumare naturalmente la pelle e i capelli e infondere benessere.

per la bellezza e il fascino dei luoghi quasi incontaminati, ma anche per lo stretto legame che ancora oggi unisce le popolazioni locali alla Natura.

Caratteristiche dell’olio di monoi

Ottenuto dalla macerazione dei fiori di tiaré nell’olio di copra (estratto dalla noce di cocco) porta ad un olio profumato perfetto per massaggi benefici e rilassanti oltre che per nutrire le chiome e la pelle. Sotto i 22° diventa come un burro vegetale metre al caldo torna allo stato liquido.

La qualità dell’ olio di copra è importante quanto la qualità del fiore, per ottenere un fluido che conservi tutte le sue proprietà. Per essere sicuri, deve avere il marchio di origine Monoï de Tahiti.

Proprietà dell’olio di monoi

Aiuta l’abbronzatura e la mantiene più a lungo, e protegge la pelle dal vento e dalla salsedine, ma attenzione perché non ha filtro. Va quindi usato sotto un filtro solare adeguato o come doposole.

Le sue proprietà idratanti donano alla pelle elasticità e morbidezza alla pelle secca, senza lasciare troppa untuosità.

Inoltre protegge i capelli dal sole e dal sale, evitando che si inaridiscano e scolorino. Perfetto per capelli crespi e afro, è l’ideale perché scioglie i nodi e li rende pettinabili, ma è adatto anche a chi ha capelli secchi, fragili, con le doppie punte.

Ottimo anche come impacco nutriente pre-shampoo, rende le chiome setose e facili da pettinare, quindi un’ottima alternativa al balsamo.

Infine, per le sue proprietà idratanti, dona alla pelle elasticità e morbidezza, senza lasciare troppa untuosità. Ammorbidisce la pelle secca e screpolata. Analogamente, risulta ideale per le callosità di mani e piedi.

In generale, è consigliabile applicare l’olio sulla pelle umida, che ne facilita la penetrazione.

Da Tahiti un olio dalle proprietà notevoli.

Come utilizzarlo

Per la pelle è consigliabile applicare l’olio sulla pelle umida, che ne facilita la penetrazione.

Potete versare 10-12 gocce di olio nell’acqua del bagno oppure 2-3 gocce direttamente nel latte idratante per il corpo. Penetra facilmente nella pelle e non la rende unta, lasciandola morbida e più elastica.

Le donne polinesiane lo usano senza risciacquo, per proteggere i loro capelli dal sole e dall’acqua di mare. Può essere una valida alternativa al balsamo, e specialmente in caso di chiome fragili e danneggiate, si può usare come maschera nutriente. Basterà lasciarlo in posa dai 30 minuti ad una notte intera, avvolgendo la testa nella pellicola trasparente e proteggendo il cuscino con un asciugamano.  Il giorno dopo basterà fare uno shampoo veloce e un risciacquo con acqua tiepida.

Dove comprare l’olio monoi

Si trova in farmacia e parafarmacia, anche in profumeria e in erboristeria, ma è possibile trovarlo anche su internet. Ecco alcune offerte:

Prezzo: 9,05 €
Risparmi: 0,85 € (9%)
Prezzi aggiornati il 1-04-2023 alle 6:46 AM.

Ricette di bellezza con l’olio di monoi

Vediamo ora tre ricette di bellezza che si possono fare facilmente in casa con questo olio.

Ricetta per un olio abbronzante

Per facilitare l’abbronzatura, ecco una lozione che non ha filtro, quindi fate attenzione e spalmatevi  mezz’ora prima una protezione adatta al vostro tipo di pelle e alla durata dell’esposizione.

Preparazione. Mescolate i vari oli essenziali con gli oli ed esponetevi al sole.

Ricetta di un olio da bagno

Per ammorbidire la pelle e rilassare il corpo, vi occorrono:

  • 20 ml di olio di monoi
  • 15 gocce di olio essenziale di geranio
  • 5 gocce di olio essenziale di mandarino

Preparazione. Diluite i vari oli essenziali con l’olio e versate nell’acqua calda della vasca.

Balsamo per capelli

Preparazione. Sciogliete il burro di karité nell’olio e applicate su tutti i capelli, insistendo su lunghezze e punte. Lasciate in posa da 30 minuti a 2 ore, avvolgendo i capelli nella pellicola trasparente.

Precauzioni e controindicazioni

Il rischio più importante è di considerare questo olio come una protezione solare. Ricordate sempre di proteggere la pelle dalle scottature con un filtro solare prima di applicare l’olio.

Essendo a base di olio di cocco, solidifica non appena la temperatura scende sotto i 20°. Questo non influisce sulle sue proprietà e ha solo bisogno di essere intiepidito prima dell’uso in un recipiente a bagnomaria.

Altre informazioni e prodotti

Da Tahiti arrivano diversi prodotti per una bellezza tutta al naturale, quanti altri buoni motivi servono per regalarsi una magnifica vacanza in questi luoghi incantati?

  • Tiarè: fiore di Tahiti dalle fantastiche proprietà di bellezza
  • Noni, il succo antiossidante e antiage di Tahiti
  • Olio di tamanù, per la bellezza di pelle e i capelli

Potrebbero interessarti questi libri e prodotti sulle magiche piante di Tahiti:

Prezzi aggiornati il 1-04-2023 alle 6:46 AM.
Prezzi aggiornati il 1-04-2023 alle 6:46 AM.
Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.