Categories: Ricette

Patate al forno croccanti e da spalmare

La ricetta classica e qualche variante provata per voi

Come fare le patate al forno: ecco il modo più rapido e veloce per cucinare le patate, farle al forno. Impariamo a prepararle al meglio insieme con anche alcune varianti molto saporite.

Se amate come me le patate, eccovi una ricetta semplicissima e di base come contorno per moltissime altre portate vegetariane e non, le patate al forno che non sfigurano praticamente mai abbinate a qualsiasi altra piatto. Potete anche accompagnarle ad esempio con delle verdure al forno.

Ricetta delle patate al forno: ingredienti

Eccovi gli ingredienti per preparare le patate al forno per 4 persone:

Preparazione della ricetta

Sbucciate le patate e tagliarle in rondelle molto sottili.

Prendete  quindi una teglia e disponete ora la carta antiaderente.

Disponete nella teglia le patate, i 3 cucchiai di olio e il rosmarino per insaporire.

Dovete fate molta attenzione a mescolare bene il tutto con un cucchiaio di legno per distribuire uniformemente olio e rosmarino.

Fate scaldare il forno a 200 gradi e non appena in temperatura mettete la teglia nel forno Fate cuocere per circa 20 minuti, sinchè non vedrai la doratura delle patate.

Togliete dal forno e preparatevi ad assaggiare le vostre ottime patate al forno croccanti ancora calde! Potete aggiungere un pizzico di sale a seconda del vostro gusto.

SUGGERIMENTO: non buttate via le bucce, ci sono molte ricette a base di bucce di patate che vi consigliamo!

Alcune varianti di patate al forno

Molto buone anche la varianti delle patate al timo e con peperoni e feta che vi consigliamo di provare subito.

Ecco la ricetta.

Patate al forno con peperoni e feta

Oltre che buona e sostanziosa, questa ricetta vi permetterà di svuotare il frigo e la dispensa dagli avanzi di verdure del giorno prima e di utilizzare velocemente le patate che rischiano di marcire. Ecco gli ingredienti per preparare delle ottime patate arrosto ripiene di peperone, cavolfiore e feta, croccanti fuori, morbidissime dentro:

  • 4 patate medio-piccole
  • 2 peperoni rossi
  • 60 gr di feta sbriciolata
  • 125 gr di yogurt greco
  • 170 gr di cimette di cavolfiore tritate
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 ciuffo di prezzemolo o erbette

Preparazione.  Lavate le patate e fate cuocere in forno a 200° per circa 40 minuti (senza sbucciarle). Allo stesso modo, lavate i peperoni rossi, tagliateli a fette e infornate per il tempo necessario a far scurire tutti i lati.

Una volta fredde, tagliate le patate a metà e aiutandovi con un cucchiaino, scavate leggermente fino a far assumere alle patate l’aspetto di ‘barchette’. Irrorate con un filo d’olio evo e fate rosolare nel forno per altri 15 minuti in modo tale che diventino croccanti.

Nel frattempo rimuovete la buccia dai peperoni arrostiti e riponeteli in un mixer o robot da cucina assieme alla porzione di patate precedentemente asportata dalle barchette, la feta, lo yogurt greco, il cavolfiore, l’aglio e un filo d’olio.

Utilizzate la mousse così ottenuta come ripieno per le vostre patate e infornate per altri 5 minuti. Guarnite con una spolverata di prezzemolo e pepe nero e servitele calde.

Altre ricette a base di patate

A proposito di modi di cucinare le patate, eccovi altri gustosi piatti che vi consigliamo con questo tubero, ingrediente base di moltissime ricette vegetariane peraltro:

Outbrain
Published by
Rossella

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.