Come riutilizzare i tappi di plastica? Esistono tanti modi dalla beneficenza al riciclo creativo per creare qualcosa di bello e utile a partire da questa risorsa: il presupposto è la raccolta dei tappi di plastica. Vediamo come farla e a cosa serve.
Contenuti
Raccolta tappi plastica: per ridurre la quantità, enorme, di plastica in circolazione sarebbe innanzitutto utile optare per dei piccoli cambiamenti allo stile di vita che, in fin dei conti, tanto male non fanno.
Come ad esempio, evitare di comprare grandi quantità di acqua in bottiglia e bere invece l’acqua del rubinetto, utilizzando una semplice caraffa filtrante.
Il motivo è semplice e ce lo fornisce la statistica: una famiglia di quattro persone spende ogni anno da 320 a 720 euro e fa bruciare almeno 32 litri di combustibili fossili per bere acqua in bottiglie di plastica invece dell’acqua potabile (fonte WWF).
Una menzione a parte la meritano alcune brillanti iniziative condotte da associazioni e amministrazioni locali, come ad esempio il Centro Mobilità e Sviluppo Reciproco:
Così quando non si ha né l’energia né la volontà di creare qualcosa di nuovo è sempre possibile consegnare i nostri tappi a chi può, e vuole, concretamente aiutare il prossimo.
Anche in questo caso basta un piccolo gesto: ci vuole veramente poco per cambiare le cose.
Si può dare una mano all’ambiente attraverso una creativa attività di riciclo della plastica e riuso di quei materiali che altrimenti andrebbero buttati.
Premesso che l’inquinamento prodotto dall’uomo non può essere eliminato – per farlo si dovrebbe eliminare l’uomo, cosa alquanto dispendiosa e al limite del criminale – meglio adoperarsi con consigli creativi da parte di tutte quelle persone e associazioni amiche dell’ambiente che cercano alternative e riusi ecocompatibili.
In tanti giorni di festa, avremo sicuramente tappato e stappato tante bottiglie: di tutta questa plastica una parte sarà andata a incrementare la raccolta differenziata, una parte trasmigrata verso gli inceneritori e un’altra parte sarà ancora in giacenza presso le nostre dispense.
Ma vediamo qualche stuzzicante idea di riciclo creativo.
Bene, se avete tappi di plastica a disposizione prima di buttarli via pensate a quante cose interessanti si possono fare. È possibile, ad esempio, bucarli e creare collane e braccialetti molto trendy. E perché no, anche deliziosi portachiavi, magari con la scritta del nome del destinatario o delle porte che aprono.
I designer li utilizzano anche per rivestire piccoli tavoli o armadietti un po’ vecchiotti, il risultato finale è sicuramente d’impatto.
La plastica fra l’altro si incolla molto bene, grazie alla vinavil, con rivestimenti in legno.
Graziose cornici, con tappi tutti color rosa e le foto della vostra bambina, appoggiate alla scrivania o al tavolo del soggiorno sono un’idea davvero alternativa alle tradizionali cornici in silver; ovviamente, nessuno ci impedisce di creare la variante coi tappi blu per i cuccioli di sesso maschile.
Tante idee graziose le fornisce anche internet con siti specializzati in prodotti creati con materiali di recupero.
Uno di questi è matrec.it, la prima banca dati italiana gratuita di ecodesign dedicata ai materiali riciclati e al loro impiego nel mondo della produzione e del design. Chiaramente i prodotti non sono riproducibili facilmente, ma le idee che ne derivano sono tante e molte davvero simpatiche.
Non perdetevi questi approfondimenti.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.