Tecnologia
La tecnologia può essere al servizio di un futuro sostenibile.
E può ridurre gli effetti nocivi delle attività umane sull’ambiente, può ottimizzare l’uso dell’energia, può trovare soluzioni per limitare il degrado degli ecosistemi da cui dipende la vita umana, ma che essa indebolisce. Forse non elimina in modo permanente tutti i danni fatti all’ambiente da decenni di speculazione e crescita selvaggia, ma impedisce di farne di nuovi e cerca di ridurre l’impatto dei vecchi.
Grazie all’incontro di grandi innovazioni, nuovi materiali e la transizione energetica verso fonti rinnovabili, si è creato un enorme potenziale per le economie e la società di oggi.
L’innovazione tecnologica, internet e le reti intelligenti, la condivisione dei dati, materiali futuribili o antichissimi, stanno avviando la società verso nuovi modelli di sviluppo più ecologici e rispettosi delle risorse naturali e della saluteumana, trascinando la quotidianità di tutti verso un modo di vivere più sostenibile.
Cosa trovate
In questa sezione esploriamo le innovazioni tecnologiche, specialmente quelle nel campo delle energie rinnovabili, destinate a lasciare il segno in un prossimo futuro, così come le novità a livello di policy e le news ambientali di rilevanza per chi ha a cuore l’ambiente.
-
Solvatten: dalla Svezia una soluzione eco per purificare l’acqua con il sole
Solvatten è una delle soluzioni più promettenti e sostenibili per portare acqua potabile nelle zone più svantaggiate del pianeta: vediamo…
Continua » -
Francia, primo semaforo a energia solare
Semafori, salvezza per i pedoni, incubo per gli automobilisti. Specie per quelli che vanno di fretta. Uno strumento comunque indispensabile…
Continua » -
Eolico da record in Danimarca
Soffia il vento in Danimarca. Nel 2015 il Paese scandinavo ha confermato il suo ruolo di leadership nel settore eolico,…
Continua » -
L’Olanda vuole tutti i suoi treni completamente alimentati dal vento
Ottime notizie ancora dall’Olanda, paese che oltre i suoi famosi mulini, ha deciso di far funzionare qualcos’altro tramite il vento:…
Continua » -
Parigi vuol diventare la capitale della mobilità alternativa alle auto
In linea con l’operato del suo predecessore Bertrand Delanoe, il sindaco di Parigi Anne Hidalgo, in carica dal 2014, sta…
Continua » -
Ecco gli alberi solari per ricaricare il cellulare in strada
Siete per strada e il cellulare si è scaricato? Ecco un nuovo modo per ricaricarlo con energia rinnovabile: l’albero solare!…
Continua » -
Vuoto a rendere: come funziona e quali i suoi benefici
Torna il vuoto a rendere, ovvero la restituzione di bottiglie vuote, a volte dietro un piccolo pagamento o la cessione…
Continua » -
Quote latte: perché beviamo latte straniero quando ne produciamo tanto in Italia?
Sapete cosa sono le quote latte e perché la maggior parte del latte che beviamo non è latte italiano ma…
Continua » -
Street food su ruote: anche vegetariano e vegano
Basta con i camionicini vecchio stile, dove troneggiano panini alla porchetta e cipolle strafritte, con la classica puzza di olio…
Continua » -
Primo impianto italiano che ricava energia dagli scarichi
Energia pulita dalla depurazione delle acque: è questa la promessa del progetto SOFCOM, il primo impianto italiano su scala industriale…
Continua »