Scopriamo tutti i benefici della vitamina B e la sua importanza per la nostra salute. Questa vitamina (o meglio le vitamine di questo gruppo) è essenziale per le sue proprietà che garantiscono un corretto funzionamento del nostro organismo. Eventuali carenze, infatti, possono provocare seri problemi di salute. Ecco a cosa servono le vitamine di questo gruppo e come assumerle correttamente.
Contenuti
Le funzionalità garantite dalle vitamine di questo gruppo sono inerenti soprattutto ad un organo importante come il fegato e al sistema nervoso.
Inoltre, il loro ruolo chiave consiste nella trasformazione dei carboidrati in glucosio e nel metabolismo di lipidi e proteine.
Nello specifico, tra le vitamine più rilevanti di questo gruppo troviamo:
Presente in prevalenza in alimenti di origine animale, come carne, pesce, uova, può essere assunta anche attraverso fonti vegetali. In particolare, cereali integrali, soia, legumi, asparagi e noci ne contengono discrete quantità. L’assorbimento delle vitamine di questo gruppo, inoltre, può essere ostacolato da un abuso di alcuni alimenti, quali caffè, alcolici e zucchero.
La pelle, insieme ai capelli e alle unghie, possono beneficiare notevolmente dell’assunzione delle vitamine di questo gruppo.
In particolare, la B2 contribuisce a migliorare la qualità dei tessuti, la B3 protegge l’epidermide dall’azione dei raggi solari e la B5 contribuisce alla crescita e alla resistenza di pelle e capelli.
Una dieta corretta ed equilibrata dovrebbe scongiurare il rischio di tale carenza vitaminica. I sintomi che manifestano lo stato carenziale possono riguardare secchezza della pelle, insonnia, stipsi, mancanza di appetito o sensazione di affaticamento.
Molto dibattuta è la carenza di vitamina B12, soprattutto per chi segue una dieta del tutto priva di cibi di origine animale. In generale, è opportuno non trascurare eventuali manifestazioni di queste carenze che possono provocare problemi di salute, dato il ruolo chiave svolto da queste vitamine.
Per sopperire a eventuali fenomeni di carenza, oltre a correggere la dieta alimentare bilanciando i nutrienti, si può optare anche per gli integratori. In tal caso, è opportuno rivolgersi a degli specialisti che possano prescrivere il corretto dosaggio e valutarne la durata.
Ecco anche dove potete trovare online questi integratori:
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.