Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Progetto Google Earth Timelapse: osserva 28 anni di cambiamenti climatici in pochi secondi
In 40 anni molte cose sono cambiate nell’aspetto del nostro pianeta. Un’affermazione se vogliamo già ascoltata, suffragata da tutta una…
Continua » -
Mini-idroelettrico, ora è accessibile a molti
L’ultima novità in fatto di energie rinnovabili è il mini-idroelettrico. Ve lo spieghiamo. SommarioCos’è il mini-idroelettricoCome funziona un impianto mini-idroelettricoVantaggi…
Continua » -
Parco avventura, il posto per vivere esperienze adrenaliniche e forti emozioni
Un parco avventura è un’area immersa nella natura con percorsi sospesi da attraversare mediante liane, ponti tibetani e passerelle sospese…
Continua » -
Cos’è il mestiere di ambientalista
Cos’è il mestiere di ambientalista? Approfondiamo la figura dell’attivista ambientale, le sue caratteristiche ed i rischi che l’attivismo comporta. SommarioCos’è…
Continua » -
Parco di Sigurtà, il più bel giardino in Italia
Per trascorrere una giornata in un magnifico scenario naturale costellato di fiori e profumi, vi suggeriamo il Parco di Sigurtà.…
Continua » -
Mercurio nei pesci: da dove viene?
Questo metallo è presente in natura, ed è una delle sostanze più tossiche per il corpo umano. I suoi effetti…
Continua » -
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici per non perdere materie prime preziose
Il riciclo dei pannelli fotovoltaici è una questione poco considerata, ma resta uno dei principali problemi di questa tecnologia per…
Continua » -
Parco nazionale del Gran Paradiso
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il primo dei parchi nazionali italiani ed è stato istituito nel 1922. Si trova…
Continua » -
Rosa dei venti: scopri come funziona e la simbologia
La rosa dei venti è una rappresentazione grafica dei venti esistenti e della direzione in cui soffiano. Utile ai naviganti,…
Continua »