Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Germania: una vecchia centrale nucleare tramutata in parco dei divertimenti!
La Germania ha dichiarato che entro il 2022 abbandonerà definitivamente il nucleare a favore delle energie rinnovabili. E’stato già proposto…
Continua » -
Come assicurare pannelli solari e impianti fotovoltaici
Assicurare pannelli solari è diventato necessario. Con la diffusione dei pannelli solari e fotovoltaici sono arrivate anche le relative offerte…
Continua » -
Quando la serra verticale si tinge di rosa le piante crescono più veloci
L’idea del “vertical farming”, o agricoltura verticale, è di gran moda in questo momento. Architetti e ingegneri hanno sviluppato soluzioni…
Continua » -
Cos’è un Agrinido?
Quello tra bambini e natura è decisamente un binomio positivo, ma non così scontato come sembra. La vita in città,…
Continua » -
Map of Life: per sapere tutto su animali e piante nel mondo
Sei appassionato di animali esotici o di piante e ne vuoi sapere di più? Temi la scomparsa di specie animali?…
Continua » -
Bobbio, camminando nel paese di Bellocchio
Tra i borghi dell’alto piacentino che meritano di essere visitati, un posto speciale lo occupa sicuramente Bobbio. Centro di riferimento…
Continua » -
Forest Stewardship Council (FSC): che cosa vuol dire?
La Forest Stewardship Council (FSC) è una ONG internazionale senza scopo di lucro che mira a promuovere la gestione responsabile…
Continua » -
Christo al lago d’Iseo ha creato passerelle galleggianti
Christo al lago d’Iseo ha prodotto il miracolo! Sono migliaia le persone accorse sulle rive del lago per vedere un’opera d’arte…
Continua » -
Due ragazzi e una saponetta: la storia di LaSaponaria
Un pentolino, olio d’oliva e qualche consiglio della ‘nonna’: sono questi gli ingredienti magici della bella storia di due ragazzi…
Continua » -
Scoprire la Via Francigena: a piedi o in bicicletta
La Via Francigena è con ogni probabilità l’itinerario storico di maggiore importanza del nostro Paese. Da percorrere a piedi o…
Continua »