Viaggi e vacanze
Una sezione dedicata a viaggi e vacanze ecologiche, con tante mete ideali per diventare un turista consapevole e solidale.
Tante mete consigliate per combinare vacanza e sviluppo sostenibile, scegliendo viaggi responsabili in Africa, Asia e Sud America.
Troverete tante indicazioni e consigli, dai parchi più belli, ai giardini botanici di tutto il mondo, con un occhio di riguardo ovviamente al territorio italiano, con la riscoperta di alcuni dei migliori o meno conosciuti parchi nazionali..
Ci sono anche informazioni sulle strutture più sostenibili, l’elenco degli agriturismi e degli alberghi eco, gli alberghi diffusi, le strutture termali, come ad esempio le terme di Saturnia, e gli eco-rifugi in campagna e ad alta quota!
E poi vi forniamo tanti itinerari, consigliati per una vacanza slow immersi nella natura, o per un fare un viaggio dai ritmi più lenti, magari a piedi, in bici, oppure in treno, prediligendo sempre i mezzi meno inquinanti.
E poi troverete tante schede per scoprire luoghi insoliti dalla natura meravigliosa e incredibile con foto che vi stupiranno, magari proprio dietro casa…
Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale.
La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa di questo modo di viaggiare un mezzo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
La Costa Verde in Sardegna: Piscinas e le meravigliose dune
La Sardegna offre ancora delle vere e proprie perle ambientali come la splendida Costa Verde che si trova nel versante…
Continua » -
Eco-Viikki: un nuovo quartiere eco-sostenibile alle porte di Helsinki
Ricordate Patchwork City, in Svezia? Oggi ci spostiamo non molto lontano, alle porte di Helsinki. Sorto alle porte della capitale…
Continua » -
Turismo eco-sostenibile in Italia, un’occasione di sviluppo del territorio e della green economy
La crisi globale che ha colpito le economie dei paesi occidentali potrebbe diventare il motore propulsore di nuovi modelli di…
Continua » -
Valle d’Aosta sostenibile e viva: alberghi e strutture eco-sostenibili
La Regione Valle d’Aosta per la natura stessa del suo splendido territorio e per il turismo da cui l’economia locale…
Continua » -
Friburgo, la città più green della Germania
Potrebbe essere ribattezzata la ‘capitale della green economy’ visto che, in quanto a impegno nelle politiche ambientali virtuose e ben…
Continua » -
Mountain bike e piste sci, lo skipass in Trentino e Valle d’Aosta vale anche d’estate
Per gli habitué “della sedia” forse è arrivato il momento di riconsiderare la possibilità di fare una vacanza di “movimento”…
Continua » -
Fare le vacanze scolastiche in fattoria
Fare le vacanze scolastiche in fattoria invece che nei soliti centri estivi, o nelle colonie, può essere una valida alternativa…
Continua » -
Vino e bici lungo la Mosella per una vacanza eno-ciclica!
Tutto sulla ciclabile della Mosella: è una delle piste ciclabili più frequentate della Germania, che dalla città romanica di Treviri…
Continua » -
L’isola di Selve, Croazia: un vero paradiso eco-sostenibile
La Croazia presenta moltissime isole, mete affollate di turisti nel periodo estivo, ma quella di cui vogliamo parlarvi oggi rappresenta…
Continua » -
Viaggio in solitaria nella Lapponia svedese: intervista a Mirna Fornasier e a cosa la ispirata
Capita, qualche volta, che per trovare delle risposte ad alcune domande si intraprenda un viaggio verso mete sconosciute. Un po’…
Continua »