Il Wax flower è una pianta ornamentale molto amata per la fioritura duratura e la facile coltivazione, sia in vaso che in piena terra. l suoi fiorellini hanno un aspetto molto particolare. Per questo motivo, la pianta viene comunemente chiamata anche “fiore di cera” in quasi ogni lingua del mondo. Andiamo quindi a conoscere le sue caratteristiche ed i consigli per la sua corretta coltivazione.
Contenuti
Il Wax flower (Chamelaucium), soprannominato “fiore di cera”, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Myrtaceae ed originario dell’Australia occidentale.
Si tratta di un arbusto tondeggiante costituito da numerosi fusti sottili e semilegnosi, color rosso mattone.
Per quanto riguarda le dimensioni, gli esemplari coltivati in piena terra possono raggiungere i 2 e anche i 3 metri; quelli invece in vaso, si aggirano attorno ai 60 -70 cm.
Sui fusti ci sono numerose foglie aghiformi di un bel verde intenso. Se strofinati tra le dita, questi aghi emanano un gradevolissimo fresco profumo che ricorda il limone e le note speziate.
I piccoli fiori, molto decorativi, sbocciano a ciuffi, e somigliano a piccole bacche rosso- rosa.
La corolla è composta da 5 petali bianchi, tendenti al rosa. Al centro c’è un pistillo color giallo paglierino. I petali hanno una particolare consistenza che ricorda la cera. Ecco dunque il motivo del soprannome di questa pianta.
I fiori di Wax flower hanno un dolce profumo che attira gli insetti impollinatori. Sono quindi fiori per le api.
Tra fine inverno e inizio primavera sbocciano numerosi piccoli fiori, concentrati soprattutto all’apice dei rami. Bianchi o rosa, i fiorellini del Wax flower sono delicatamente profumati e hanno petali dalla consistenza che ricorda la cera.
Si tratta di un arbusto piuttosto rustico. Teme parecchio il freddo e le gelate ma, per il resto, è semplice da coltivare. Ecco i parametri da controllare per garantirne una crescita sana.
Prima dell’arrivo della stagione invernale, le piante coltivate in vaso vanno riparate all’interno; quella invece coltivate in piena terra, vanno protette con una adeguata pacciamatura.
I principali nemici di questa pianta sono la cocciniglia e il ragnetto rosso. Soffre anche molto il marciume radicale provocato dalle irrigazioni esagerate.
In giardinaggio, il Wax flower viene ampiamente usato per realizzare bordure o siepi di recinzione, soprattutto nelle zone costiere dove il clima è particolarmente caldo e siccitoso. Per gli interni, è una perfetta pianta da appartamento, perfetta anche come pensiero regalo.
Infine, i suoi fiori recisi, vengono spesso usati per creare composizioni floreali e bei centrotavola profumati.
Nei garden center, nelle serre e nei vivai si trovano in vendita i suoi semi o piccole piantine già pronte da mettere a dimora. Ovviamente, si trovano anche online.
Nel linguaggio dei fiori, rappresenta la consacrazione.
Vi potrebbero interessare anche questi post:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.