Bellezza

Bellezza uomo: 3 ricette di rimedi naturali

Consigli, prodotti e preparati fai da te di bellezza uomo, rigorosamente al naturale: quello che c’è da sapere e alcune ricette tutte da provare.

Bellezza uomo: quando si parla di bellezza e cura della persona, solitamente si pensa all’universo femminile, specie se ci si riferisce a prodotti biologici ed eco-cosmetici fatti in casa.

Bellezza uomo: 3 ricette di rimedi naturali

Eppure, anche i maschietti sono sempre più attenti alla cura del proprio aspetto e selezionano attentamente i prodotti, le essenze e i profumi che scelgono di utilizzare per coccolare la pelle, prendersi cura della salute dei capelli e del benessere di tutto il corpo.

E, come succede tra le donne, anche nell’ambito della bellezza uomo, sono sempre più ricercati anche i rimedi naturali per la bellezza e la cura del corpo e del viso.

Le ricette per realizzare direttamente a casa un prodotto per tutte queste esigenze sono tante, e sono pensate esclusivamente per lui. Esperti, principianti o pionieri della bio-cosmesi, per tutti vale comunque la pena affidarsi alla semplicità degli ingredienti naturali piuttosto che spendere quattrini in profumeria o al supermercato acquistando prodotti pieni di siliconi e altre sostanza di dubbia efficacia…

Vi proponiamo 3 ricette da provare subito e facilissime da realizzare in casa: un dopo-barba idratante senza alcol, un deodorante naturale, una crema viso esfoliante e levigante.

Vediamo come prepararli:

1] Bellezza uomo: dopo-barba naturale in spray o in crema.

Ottimo per idratare la pelle dopo la rasatura e renderla morbida ed elastica prevenendo irritazioni e rossori, la ricetta di questo dopo-barba fatto in casa si presta a due possibili varianti, spray o crema. Per la versione spray, gli ingredienti necessari sono:

  • 1 tazza di amamelide
  • 1 cucchiaino di glicerina vegetale
  • 6 gocce d’olio essenziale di arancio dolce
  • 3 gocce di olio essenziale di sandalo

Preparazione. Frullate il tutto per pochi minuti nel mixer e versate la lozione così ottenuta in un flacone spry pulito e asciutto. Per la versione in crema:

  • 1/8 olio di cocco
  • ½ tazza di burro di karité
  • 2-4 gocce di olio essenziale di una fragranza a scelta (sandalo, tabacco, bergamotto, cedro, incenso, ecc)

Preparazione. Amalgamate per bene gli ingredienti in una ciotola o un contenitore provvisto di tappo e, una volta pronto, conservatelo in frigorifero.

SCOPRI QUEST’ALTRA RICETTA DI: Dopobarba naturale ed ecologico

2] Bellezza uomo: deodorante naturale

I deodoranti che si trovano in commercio sono spesso aggressivi e poco rispettosi del PH della pelle. La loro efficacia, inoltre, non è sempre garantita e per uomini impegnati in attività che richiedono un certo sforzo fisico (lavoro, sport, ecc) questo può essere un bel problema. Un buon mix di bicarbonato di sodio e oli essenziali rappresenta l’alternativa naturale e più efficace ai tradizionali deodoranti che compriamo al supermercato.

Per realizzare una lozione profumata tutta naturale vi occorrerà:

  • ½ tazza di amido di mais
  • ½ tazza di bicarbonato di sodio
  • 10 gocce di olio essenziale di
  • 8-10 gocce di un altro olio essenziale a scelta
  • 4 cucchiai di olio di cocco

Preparazione. In una terrina, amalgamate l’amido di mais e il bicarbonato di sodio aiutandovi con una forchetta fino a formare una polvere omogenea. Aggiungete l’olio di cocco poco per volta e mescolate fin quando non si raggiungerà la consistenza desiderata. Unite anche gli altri oli essenziali e conservate in un contenitore di vetro o plastica a chiusura ermetica.

Nota bene, basta una piccola quantità di crema per deodorare efficacemente e in maniera durature le ascelle.

L’olio essenziale del té contenuto nella ricetta ha proprietà antibatteriche ma ha anche un odore abbastanza forte che riuscirete a contrastare efficacemente con la fragranza che preferite. Vi consigliamo profumazioni agrumate, menta o sandalo.

bellezza uomo crema viso
Bellezza uomo: una delle ricette più facili è quella di una crema per il viso

3] Bellezza uomo: crema viso esfoliante e idratante.

Ideale per la pelle secca o provata dal freddo invernale, la crema che vi suggeriamo di realizzare lascia il viso morbido e levigato, aiutando ad alleviare rossori e irritazioni. Applicata con costanza due volte a settimana, il risultato vi sorprenderà! Ecco gli ingredienti necessari:

  • 2 cucchiai di farina di avena
  • ¼ di cucchiaino di sale marino
  • 1 cucchiaino d’acqua
  • ½ cucchiaino d’olio d’oliva
  • ½ cucchiaino di miele

Preparazione. Mescolate bene gli ingredienti fino a formare una pasta omogenea e piuttosto compatta. Se appare troppo densa, diluite con un po’ d’acqua. Strofinate una piccola quantità sul viso con movimenti circolari e delicati, indugiando sulle zone più critiche (mento, naso, fronte). Risciacquare con acqua tiepida.

E voi maschietti, cosa aspettate a provarle tutte? Prendersi cura del proprio aspetto in maniera naturale non è più roba da sole femminucce…

Forse ti potrà interessare anche:

Per saperne di più sui cosmetici bio e l’auto-produzione con materie naturali, vi consigliamo questi libri:

I Tuoi Cosmetici Naturali
Creare i propri cosmetici – Metodi, ingredienti, ricette pratiche – Far risplendere la propria bellezza e il benessere – I segreti del profumiere: profumi, colonie, dopobarba
Prezzo € 18,90
Fare Cosmetici Naturali è Facile
100 ricette per lei e per lui
Prezzo € 8,42
Cosmetici Naturali Faidate
Prezzo € 8,90

Se invece vi piace creare le creme e i cosmetici in casa, allora vi interesseranno anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio