Come farsi il bagnoschiuma con ingredienti naturali
Al miele e alla cannella, tanti consigli per voi
Ecco tutti i nostri consigli pratici su come farsi il bagnoschiuma con ingredienti naturali. Ricette facili da fare, interamente naturali e alla portata di tutte le tasche!

Contenuti
Ci sono molte ricette per prepararsi in casa il necessario per fare un bel bagno rilassante, si possono realizzare diversi tipi di bagnoschiuma e preparati golosi e profumati da far sciogliere nell’acqua del bagno, i risultati vi stupiranno veramente.
Come farsi il bagnoschiuma con ingredienti naturali
Vediamo nel dettaglio tre ricette tutte naturali e facili da fare.
Bagnoschiuma al miele
Iniziamo con la ricetta per preparare un classico bagnoschiuma al miele, che ha ottime proprietà emollienti e idratanti, infatti al termine del bagno la vostra pelle sembrerà seta e il vostro umore sarà di molto addolcito. Ecco l’occorrente:
- 1 tazza di olio di mandorle dolci (oppure, se si preferisce, di olio di oliva o di sesamo)
- 1/2 tazza di miele
- 1/2 tazza di sapone liquido neutro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (in erboristeria o al supermercato)
Come preparare il bagnoschiuma al miele:
- Occorre innanzitutto mettere tutti gli ingredienti dentro a una terrina di medie dimensioni, mescolarli a lungo per amalgamarli bene.
- Successivamente si trasferisce tutto dentro a un contenitore di plastica riciclato, pulito e dotato di un tappo per chiudere bene.
- Ogni volta che lo si usa è opportuno scuotere per rimescolare di nuovo gli ingredienti, poi se ne mette una noce sotto l’acqua corrente. Il quantitativo preparato può bastare per almeno quattro abbondanti bagni rilassanti.

Un bagnoschiuma solido e aromatico alla cannella
Un’altra ricetta ci insegna, invece, a realizzare un bagnoschiuma solido dall’aroma goloso da mettere direttamente nell’acqua della vasca da bagno.
L’amido di frumento dona morbidezza alla pelle. Le spezie, danno il profumo invitante.
Gli ingredienti necessari sono:
- 2 tazze colme di latte in polvere
- 1/4 di tazza di scaglie di sapone neutro (in erboristeria)
- 2 cucchiai di amido di frumento o di mais (al supermercato o in drogheria)
- 1 cucchianino di cannella in polvere o altra spezia in polvere oppure cacao in polvere
Prezzo: 14,99 € Prezzi aggiornati il 22-01-2021 alle 1:54 AM.
CONSIGLIO: per una pelle ancora più morbida potete aggiungere qualche goccia di Olio di Neem al vostro bagnoschiuma.
Preparazione del bagnoschiuma solido alla cannella:
- Far fondere le scaglie di sapone in un pentolino a bagnomaria e una volta intiepidite, aggiungere tutti gli ingredienti amalgamando bene.
- Poi si trasferisce il composto in una vaschetta di plastica o di vetro di cui prenderà la forma, e dentro la quale va conservato ed estratto facilmente (quindi no ai bordi alti!).
- Il preparato si utilizza staccandone un pezzetto e sbriciolandolo nell’acqua del bagno oppure sfregato sul corpo asciutto, i suoi ingredienti avranno un effetto esfoliante e ammorbidente che non ci si aspetta.
FOCUS SULLA Autoproduzione cosmetici: i cosmetici fai-da-te naturali
Le bath ball fatte in casa
Infine ci sono le bath ball. Facili da preparare, hanno un effetto effervescente che le fa “frizzare” nell’acqua, e rendono la pelle morbida e setosa.
Le bath ball possono essere arricchite da oli essenziali della profumazione preferita o piccoli glitter iridescenti (li trovate nelle profumerie). Questi ultimi faranno scintillare la pelle, quindi ideali prima di una serata speciale.
Le bath ball si gettano nella vasca piena d’acqua calda e sprigionano le bollicine!
Questi gli ingredienti per circa 20 palline effervescenti (dipende dalle misure):
- 3 cucchiai di burro di cacao
- 5 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 2 e mezzo di acido citrico (in drogheria o in un negozio di erboristeria ben fornito)
- 10 gocce di olio essenziale preferito e a seconda dell’effetto che si vuole ottenere
- 1 cucchiaio di amido di mais o di frumento (al supermercato e in drogheria)
Prezzo: 7,77 € (0,78 € / 100 g) Prezzi aggiornati il 22-01-2021 alle 1:54 AM.
Come prepari le bath ball frizzanti:
- Fare fondere a bagnomaria il burro di cacao e lasciare raffreddare lontano dal fuoco finché diventa tiepido. Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare finché non diventa omogeneo.
- Attenzione che le parti liquide non siano in eccesso, altrimenti l’effervescenza inizia in cucina anziché in bagno.
- Si può dare la forma di palline oppure versare nelle vaschette per il ghiaccio, coprendo sempre con la pellicola trasparente per alimenti. Fare dei fori con uno spillo per far asciugare le palline e raffreddare nel freezer per un quarto d’ora.
- Per concludere, si mette su di una griglia a temperatura ambiente a rapprendere in un luogo molto asciutto e ventilato (in estate è perfetto) per 10 giorni circa. Si conserva nella carta stagnola.
Qualche approfondimento su soluzioni fai da te
Se ti piacciono queste ricette su come farsi il bagnoschiuma con ingredienti naturali, allora ti interesserà anche come farti lo shampoo in modo naturale:
- Idee e ricette per lo shampoo naturale fai da te
- I trattamenti naturali per la cura dei vari tipi di capelli
Libri consigliati
Per saperne di più sui cosmetici fa-da-te ecologici e biodegradabili, ecco dei libri interessanti:
Tutto sui cosmetici fai da te
Se invece vi piace creare le creme e i cosmetici da soli, allora ecco anche altre guide che vi potrebbero interessare:
- Come radersi in modo naturale ed ecologico
- Come fare la schiuma da barba in modo ecosostenibile
- Sapone di Aleppo, interamente naturale
- Un collutorio naturale fai da te
- Bellezza e fitoterapia: 4 ricette con la calendula da fare a casa
- Sali per il bagno alla zucca
- Una crema per labbra e uno scrub con ingredienti naturali
- Come farsi un dopobarba naturale ed ecologico
- Quattro rimedi anticellulite da fare in casa con ingredienti naturali
- Come farsi un deodorante naturale casalingo
- Cosmesi naturale pratica: un libro gratuito con tante ricette da provare
- Come fare il sapone in casa in modo sicuro e naturale
- Rimedi naturali per la pelle secca
- Come combattere l’acne: 8 rimedi naturali
Che senso ha farsi il bagnoschiuma se per farlo devo metterci del sapone già fatto???
Il bagnoschiuma al miele si può utilizzare anche per la doccia?
Latte, Sapone, Miele … Cosa ci sarebbe di naturale?