Le borse sotto gli occhi sono un inestetismo abbastanza comune che può avere diverse cause e che può essere alleviato con rimedi naturali, prodotti cosmetici e, nei casi più gravi, con trattamenti chirurgici.
Contenuti
Il contorno occhi è una parte molto delicata del viso, che necessita di cure e attenzione quotidiana, soprattutto con il passare del tempo.
Le borse si formano per un ristagno di liquidi, più o meno evidente, accompagnato dall’aumento del tessuto adiposo. Si tratta di un inestetismo che può essere presente anche da giovani, ma è più frequente e più visibile con il passare degli anni, a causa del cedimento dell’elasticità cutanea.
Il fenomeno può essere temporaneo, quindi dipendere da periodi di stress o vita sregolata, oppure permanente e dipendere da altri fattori, anche genetici.
Come si riconoscono le borse sotto gli occhi? I segni caratteristici sono il gonfiore simile a quello di un edema dovuto all’accumulo di liquidi sotto la pelle e la perdita di tono della pelle. A volte possono essere accompagnate da accumulo nella stessa area di pigmenti scuri: occhiaie o occhi cerchiati.
Le cause di questo inestetismo sono diverse:
Tutti questi fattori possono colpire la pelle molto delicata della zona peiocuale che è particolarmente sottile.
Ciò che causa il formarsi del gonfiore sotto gli occhi tipico delle borse è il ristagno di liquidi chiamato edema.
Questo ristagno può derivare da aluni fattori:
Tra le prime cause delle borse sotto gli occhi vi è la predisposizione genetica.
Non vi è una vera e propria spiegazione scientifica ,ma questo inestetismo rientra semplicemente tra le caratteristiche ereditabili dalla famiglia.
Una delle frequenti cause delle borse è l’invecchiamnto, infatti sono poche le ragazze che presentano questo inestetismo, oppure lo hann, ma piuttosto lieve.
Con il passare degli anni, invece, il gonfiore aumenta, perché si associa al cedimento del tessuti che avvolgono l’occhio, e alla minore idratazione della pelle attorno alle palpebre.
Questa zona, già molto sensibile e sottile di suo, con il passare degli anni diventa ancora più fragile, inoltre il tessuto adiposo trattiene i liquidi e si formano le occhiaie.
Perché le borse sono più evidenti appena ci svegliamo? Perché il movimento continuo delle palpebre ostacola il ristagno dei liquidi.
Durante la notte le nostre palpebre restano a lungo ferme e quindi i liquidi si depositano più facilmente. Basterà un po’ di tempo e il gonfiore tenderà a passare.
Per prevenirle occorre ovviamente condurre una vita sana, con giuste ore di sonno, almangiare sano e avere unos tile di vita regolare. Si raccomanda anche di non fumare e non bere alcool.
Nel caso di temporanee borse si consiglia di:
Se invece le borse sono presenti da diverso tempo e sono diventate un problema costante, nonostante si segua uno stile di vita sano e regolare, e si sia in giovane età, possono essere il sintomo di una patologia. Ovviamente bisognerà prima individuarne la causa, per poter poi trovare un rimedio all’inestetismo.
Si consiglia in questo caso di:
Spesso si pensa che occhiaie e borse siano collegate o siano la stessa cosa.
Ciò che accomuna questi due inestetismi è unicamente il fatto di interessare la zona perioculare del viso. Ma cause, sintomi e rimedi sono differenti
Per curare le borse bisogna prima capire quale sia la loro causa.
Esistono in commercio molte creme e sieri ad azione astringente, che aiutano a ridurre il gonfiore e donano un aspetto più liscio.
Nei casi estremi, si può ricorre alla blefaroplastica, un intervento di chirurgia estetica che permette con una piccola incisione all’interno della palpebra per rimuovere il grasso sottocutaneo in eccesso e tirare la pelle che si è rilassata.
Per ridurre le borse è sufficiente regolarizzare la propria vita e l’alimentazione: a volte basta soltanto cambiare stile per avere effetti positivi.
Sono spesso dovute infatti a un cattivo ciclo di sonno e sveglia: basterà dormire 8 ore di notte, avere una alimentazione sana ricca di frutta e verdura e trascorrere un adeguato tempo lontano dallo smog.
Si consiglia sempe di:
Per curare e ridurre le borse sono in commercio molti prodotti cosmetici sia per gli uomini sia per le donne.
Buona idratazione e l’applicazione costante di creme possono rallentare la comparsa di borse ed occhiaie perchè mantengono l’area intorno agli occhi sempre ben idratata, tonica e compatta. Le creme per il contorno occhi vanno sempre picchiettate con delicatezza nella zona perioculare, evitando qualsiasi tipo di sfregamento.
Le creme e sieri all’acido ialuronico aiutano a schiarire i segni e a migliorare il tono della pelle.
Creme alla vitamina E, vitamina anti-age per eccellenza da applicare mattino e sera, sul viso perfettamente struccato e deterso. Se le borse sotto gli occhi sono frequenti, prova ad amplificare l’effetto decongestionante della crema mettendo il dispenser in frigorifero.
Molto utilizzate per risolvere i problemi di gonfiore sono le creme naturali a base di centella asiatica, caffeina, alghe, ippocastano e liquirizia. Tutte sostanze naturali che hanno la caratteristica di drenare i liquidi. Possono essere applicate mattina e sera, senza alcuna controindicazione.
Per ridurre il gonfiore sotto gli occhi sono tante le maschere e gli impacchi che si possono facilemnte preparare a casa con ingredienti di uso quotidiano o facile reperibilità.
Preparare un infuso di camomilla, far raffreddare e applicare sugli occhi un fazzoletto inbevuto nella soluzione. Si consiglia di raffreddarela bene in frigorifero. Questa erba ha potere antinfiammatorio.
Per decongestionare le borse sotto gli occhi si possono fare impacchi con altre erbe come la betulla, la centella asiatica o l’eufrasia. In ogni caso si consiglia di fare impacchi freddi.
Si può anche usare il tè per fare degli impacchi agli occhi facendo una leggera pressione con le dita.
Gli impacchi freddi di erbe devono essere effettuati due volte al giorno per 20 minuti.
I rimedi della nonna per curare e ridurre il gonfiore sotto gli occhi interessa alcuni ingredienti di facile reperibilità, che si usano di norma in cucina.
Per risolvere in modo naturale il problema di occhiaie e borse seguite una alimentazione corretta.
Si può realizzare un contorno occhi efficace contro le borse fai da te.
Ingredienti per una crema sgonfiante all’olio di rosa canina. La caffeina servirà per stimolare la microcircolazione mentre il burro di karitè idraterà la zona.
Preparazione. In un pentolino mettete l’olio di oliva e cuocete con la polvere di caffè per 15 minuti senza far soffriggere l’olio. Quando diventa freddo filtrate l’olio tramite una garza a trama stretta. Aggiungete il burro di karité e sciogliete il tutto lentamente a bagnomaria. Quando sarà diventato tiepido aggiungete l’olio di rosa canina.
Prendete il vasetto di una vecchia crema finita: lavate e asciugate benissimo. Mettete la crema fai da te nel vasetto e tenete in frigo per una notte. La mattina massaggiate la crema nella zona di contorno occhi.
Per preparare questa maschera si possono usare le bustine di tè verde, una garza imbevuta di matcha, ma anche tè ai frutti rossi o agli agrumi.
Mettete le bustine in infusione nell’acqua calda, poi fate raffreddare. Nel frattempo tamponate la pelle con un batuffolo di cotone imbevuto di burro di cocco liquefatto, che è ricco di vitamine e idrata profondamente la pelle, preparandola a ricevere l’impacco al tè. .
Quindi procedere con l’impacco e lasciate agire per 15 minuti. Le proprietà antiossidanti del tè faranno sparire il gonfiore.
Il cetriolo ha proprietà astringenti ed è utile per sgonfiare gli occhi anche se sono gonfi a causa di allergie. L’amido delle patate è un anti infiammatorio naturale.
Preparazione. Mettete nel frullatore un cetriolo con la buccia e lasciate poi la crema in frigorifero per almeno un’ora. Durante la posa in frigo il cetriolo libererà gli enzimi astringenti. Prendete poi la patata cruda, sbucciatela e tagliatene 2 fettine sottili.
Stendete con un pennello la crema di cetriolo sulla patata ee poi appoggiare la fettina dalla parte della crema sulle palpebre. Lasciate il tutto per 15 minuti. Poi sciacquate e idratate con una crema neutra.
La chirurgia estetica risolutiva per il problema delle borse sotto gli occhi è la blefaroplastica: si tratta di un intervento di rimozione del tessuto adiposo in eccesso dalle palpebre superiori e inferiori.
Questo intervento punta anche a rafforzare la pelle e i muscoli della zona periorbitale e alla riduzione della nuova formazione di gonfiore. Va fatto in anestesia locale, ma deve essere eseguito da un chirurgo plastico certificato e non dall’estetista o dal medico estetico.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.