Pulizia della casa

Come eliminare le macchie di olio dai vestiti

Scoprite la nostra guida con tutti i consigli e le dritte su come eliminare le macchie di olio dai vestiti in modo naturale ed efficace

L’olio è un alimento prezioso e nutriente, ma è anche uno degli alimenti capaci di generare sui nostri vestiti le macchie più difficili da pulire, vediamo dunque come eliminare le macchie di olio dai vestiti nel modo più sicuro, economico e ‘naturale’ possibile.

Che sia per alimenti o motore, è una sostanza grassa presente in molteplici prodotti, per cui capita sovente di sporcarsi con uno schizzo magari il vestito o il divano nuovo. Per smacchiare i tessuti senza dover usare prodotti chimici ci sono vari accorgimenti.

Talco per assorbire l’unto

1] Borotalco e spazzolino:

Prendete un foglio di carta assorbente per togliere quanto più olio possibile, poi spolverizzate sulla macchia del borotalco; andranno bene anche della farina di mais o del sale, che potete lasciare, specie sui capi delicati come seta e lana, anche tutta la notte. Serve ad assorbire l’unto. Poi, con un cucchiaio, toglietelo dal capo, facendo attenzione a non spargerlo in giro.

Se l’abito può essere lavato, spruzzate un po’ di detersivo per stoviglie mescolato ad acqua fredda direttamente sulla macchia. Appena vedete comparire della schiuma, strofinate con un vecchio spazzolino, sia da un lato che dall’altro, con movimenti circolari. Lavate infine il capo da solo, e lasciatelo asciugare all’aria; l’asciugatrice e il calore in genere fissa le macchie, quindi evitate anche di stirare un capo macchiato.

Strofinare con un vecchio spazzolino, sia da un lato che dall’altro, con movimenti circolari la macchia d’unto

Potrebbe interessarti anche:

2] Detersivo per piatti:

Il detersivo per piatti può anche essere usato da solo. Spruzzatene un po’ sulla macchia (se colorato, diluite con acqua), poi ‘lavorate’ la macchia con uno spazzolino. Sciacquate l’area con una soluzione di acqua e aceto; l’aceto è un detergente naturale. Lavate il capo da solo, e lasciatelo asciugare all’aria. Ripetete l’operazione, se necessario.

Eliminare le macchie di olio dai vestiti con il detersivo per piatti

3] Anidride carbonica:

Sì, le bevande a base di anidride carbonica smacchiano i vestiti in maniera ‘naturale’; aggiungete un’intera lattina di bibita gasata alla bacinella d’acqua in cui laverete il capo, da solo.

4] Alcool:

Anche l’alcool a 90° permette buoni risultati sulle macchie più persistenti. Applicate alcune gocce e fate riposare per almeno 5 minuti, dopo di che mettete in ammollo il vestito con acqua e sapone in polvere o liquido per 10 minuti e lavate a mano con acqua tiepida, strofinando bene.

5] Sale:

Se ad essersi macchiati d’olio sono i pantaloni di velluto, oppure una giacca scamosciata, si può rimediare con il sale. Basterà spolverare il tessuto vellutato e far riposare per 3 ore. Con una spazzola togliete delicatamente prima nel verso del pelo e poi nella direzione opposta e risciacquate l’indumento se necessario.

Il sale per pulire velluto e camoscio

6] Con il ferro da stiro e un sacchetto di carta:

Posizionate un sacchetto di carta marrone per alimenti sulla macchia e accendete il ferro da stiro: il calore attira l’olio, che verrà assorbito dal sacchetto. Ripetete l’operazione se occorre. E’ indicato anche per i mobili macchiati d’unto.

Immagini via Shutterstock

Questo articolo sulle macchie di olio ti è risultato utile? Ecco anche altri articoli, dedicati ai diversi tipi di macchie3:

Outbrain
Published by
La Ica

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.