Pulizia della casa

Aceto bianco: formidabile alleato nelle pulizie e non solo

Cos'è e come si utilizza per le pulizie e il bucato

L’aceto bianco è un grande alleato in casa. Si tratta infatti di un prodotto molto economico ed estremamente efficace per pulire ed igienizzare tutte le superfici di casa. Ma non è finita. Con un solo prodotto, oltre a pulire tutta casa, possiamo anche eliminare incrostazioni di calcare e togliere le macchie più ostinate da superficie e tessuti. Inoltre, l’aceto bianco è indicato per rimuovere i cattivi odori.

Aceto bianco: formidabile alleato nelle pulizie e non solo

In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio i suoi numerosi utilizzi casalinghi.

Che cos’è l’aceto bianco

L’aceto bianco è una soluzione di acqua e acido acetico. Questo secondo ingrediente citato può essere prodotto dalla fermentazione di una bevanda alcolica distillata (come vino, sidro, birra…) o da riso, frutta e malti. Molto economico, l’aceto bianco è un prodotto assai efficace nelle pulizie di casa.

In base all’utilizzo che se ne deve fare, si usa puro o diluito in acqua. Per un’azione più aggressiva, ad esempio per eliminare il calcare incrostato, si può unire al bicarbonato.

Si trova nei negozi bio ma è in vendita anche in qualche supermercato, di quelli più grandi e forniti.

A cosa serve l’aceto bianco

L’utilizzo principale dell’aceto bianco riguarda le pulizie. Come meglio spiegheremo nel corso del nostro articolo, è infatti molto efficace per pulire tantissime superficie, come anche oggetti, utensili e tessuti.

Per via della sua acidità e del suo odore forte e pungente, l’aceto bianco è invece molto meno indicato per l’utilizzo in cucina. Al massimo, può tornare utile per aggiungere un tocco di acidità in alcuni piatti, tipo salse e condimenti. Ma bisogna prestare attenzione a dosarlo con molta parsimonia.

Aceto bianco per pulire

L’aceto bianco è eccezionale per le pulizie di tutta casa.

Vediamo nello specifico per cosa – e come – lo si può utilizzare.

  • Pulizia dei pavimenti. Lavare con acqua e aceto e poi sciacquare con la sola acqua
  • Vetri, specchi e cristalli si lavano con acqua e aceto bianco tiepido (2-3 cucchiai di aceto per ogni litro di acqua)
  • Macchie di caffè e di tè: lavare con una spugnetta inumidita d’aceto e del sale fino. Poi sciacquare solo con acqua
  • Per pulire il rame e l’ottone: sfregarli con sale grosso, usando una spugna imbevuta di aceto bianco caldo. Poi sciacquare con la sola acqua ed asciugare usando un panno morbido
  • Mobili di legno non verniciati: passarli con una soluzione composta da olio e aceto in uguali quantità, seguendo il senso della venatura del legno. Infine, ripassare con un panno morbido e asciutto

Aceto bianco per sgrassare

  • Pentole e stoviglie incrostate. Versare un po’ di aceto bianco e far agire per 30 minuti circa. Un’alternativa più rapida consiste nel far bollire l’aceto, solo o diluito con un goccio d’acqua, fino a che le incrostazioni non si saranno staccate del tutto
  • Sgrassante. Ne bastano alcuni cucchiai nell’acqua con cui si lavano le stoviglie. Piatti stoviglie saranno perfettamente sgrassati e si risparmia anche sul detersivo dei piatti

Per eliminare il calcare

  • Calcare da bollitori e altri tegami dove normalmente si fa bollire l’acqua. Riempire il recipiente incrostato di calcare con 2/3 di aceto e 1/3 di acqua. Quindi aggiungere una manciata di sale. Far bollire alcuni minuti. Spegne e poi far riposare per 12 ore. Sciacquare con cura prima di un nuovo utilizzo.
  • Calcare sull’acciaio inossidabile (lavello, pentole…). Passare una spugnetta imbevuta d’aceto caldo
  • Caffettiera incrostata: sfregarla con aceto bianco e sale fino, e poi sciacquare bene. Farla asciugare aperta
  • Ostruzione di docce e rubinetti per colpa del calcare. Svitare e e mettere in ammollo in aceto fino a quando il calcare non comincia a sciogliersi

Aceto bianco per le pulizie in bagno

  • Macchie su lavandini e rubinetterie. Passare una spugnetta imbevuta di aceto caldo e poi sciacquare solo con acqua e asciugare bene
  • Box doccia: passare una spugnetta imbevuta di aceto bianco, sciacquare e poi asciugare bene
  • Muffa sulla tenda della doccia. Lavare con acqua e aceto e poi riappenderla senza risciacquarla
aceto bianco e pulizie di casa
L’aceto bianco è un utilissimo alleato per le pulizie di casa e anche per il bucato.

Aceto bianco in lavatrice

Passiamo ora agli usi dell’aceto bianco per il bucato. Come infatti vedremo a breve, questo prodotto è molto efficace anche per lavare i panni, al punto da poter sostituire detersivi e ammorbidenti.

  • Come sostituto dell’ammorbidente: versare nella vaschetta della lavatrice adibita all’ammorbidente un goccio d’aceto bianco per ottenere un bucato morbido e profumato
  • Eliminare i cattivi odori ormai fissati sui capi indossati ormai da tempo
  • Ravvivare i colori e aumentare il potere pulente del detersivo: versare mezza tazza d’aceto bianco sui capi
  • Eliminare i residui dei detersivi che spesso rimangono sui capi dopo il risciacquo
  • Togliere gli aloni lasciati dei deodoranti
  • Eliminare le macchie più ostinate spruzzando aceto puro direttamente sulla macchia oppure mettendo i capi in ammollo in una bacinella con acqua calda e mezza tazza d’aceto bianco. Far riposare per tutta la notte e il mattino seguente lavare nella maniera abituale
  • Rimuovere i peli degli animali dai capi. Basta aggiungere un po’ di aceto bianco al normale lavaggio
  • Eliminare la carica elettrostatica accumulata da alcuni tessuti. Mettere in ammollo i capi in una bacinella d’acqua + 6 cucchiai di aceto bianco e far riposare per 30 minuti circa

Altri utilizzi

Oltre ai numerosi utilizzi casalinghi già spiegati, l’aceto bianco è un grande alleato anche in altri contesti di casa. Vediamoli nel dettaglio.

  • Ferro da stiro a vapore intasato dal calcare. Riempire il ferro con acqua e aceto in pari quantità. Quindi accenderlo e, una volta caldo, far uscire un po’ di vapore. Poi staccare la spina e tenere il ferro in posizione verticale fino a quando non sarà del tutto raffreddato. Una volta freddo il ferro, vuotarlo e sciacquarlo all’interno usando acqua
  • Pulire la piastra del ferro da stiro strofinandola con sale fino e aceto caldo
  • Calcare nelle tubature della lavatrice. Versare nell’elettrodomestico 4 litri di aceto diluito con acqua e impostare un programma di lavaggio a vuoto a 90°
  • Pulire i vasi di terracotta con acqua tiepida e aceto. Quindi risciacquare. Oltre a far diventare belli puliti i vasi, i pori della terracotta si liberano e le radici della pianta possono respirare meglio
  • Lunga vita ai fiori recisi diluendo 2 cucchiai di aceto bianco + 2 cucchiai di zucchero nell’acqua del vaso
  • Eliminare la puzza di fumo e di aria viziata nelle stanze, sistemando uno, o più, contenitori colmi di aceto
  • Fare un lavaggio a vuoto della lavastoviglie inserendo 1 litro di aceto se la si utilizza non di frequente
  • Cattivo odore in frigorifero. Dopo averlo svuotato e pulito per bene, sistemare su un ripiano una ciotola con dell’aceto caldo. Se necessario, una volta raffreddata, ripetere l’operazione
  • Sgrassare il forno passando sulle pareti interne una spugnetta imbevuta d’aceto
  • Togliere i cattivi odori della cucina (fritto, pesce, broccolo…) mettendo a bollire un pentolino riempito con acqua e aceto. In alternativa, mentre si cucina, gettare alcune gocce d’aceto sulla piastra calda o versandone alcuni cucchiai nell’acqua di bollitura

Altri prodotti per le pulizie di casa

Oltre all’aceto di alcool, ecco altri prodotti-base molto efficaci per le nostre pulizie ecologiche:

Scopri anche le nostre guide per pulire la tua casa in modo ecologico e naturale:

Federica Ermete

Nata a Busto Arsizio nel 1982, dopo il diploma si trasferisce a Cremona – dove vive tutt’ora – per conseguire la laurea in ambito umanistico. Sia per formazione professionale che per passione personale, i suoi ambiti di specializzazione sono l’alimentazione, la salute, il fitness e il benessere in generale. Collabora con entusiasmo con la redazione di Tuttogreen dal giugno 2020.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio