Sapete che fanno bene, ma non vi piacciono: scoprite come mangiare le verdure con i nostri trucchi!
Contenuti
Introdurre nell’alimentazione quotidiana una buona quantità di frutta e verdura è il primo passo per garantire al nostro organismo il giusto apporto di fibre, sali minerali e vitamine indispensabili al benessere di mente e corpo.
Eppure, non è sempre semplice visti i ritmi della vita quotidiana e il poco tempo che riserviamo (per pigrizia o per reale impossibilità) alla preparazione di pasti bilanciati e sani, ecco allora dei semplici suggerimenti e trucchetti per mangiare le verdure e la frutta, anche se non vi piacciono o non ne avete voglia.
Per rendere più ‘green’ il menu di ogni giorno e arricchire la dieta di vegetali senza rinunciare al gusto e con il minimo dispendio di tempo, potete provare questi trucchetti.
Potete usare in grande quantità degli insaporitori naturali come l’aglio e lo scalogno, meglio se arrostiti o comunque cotti, è il modo più semplice per conferire ai cibi un gusto rotondo, quasi ‘carnoso’, godendo a pieno delle proprietà benefiche di questi vegetali noti per essere anti-infiammatori naturali, antivirali e antifungini.
Magari usando tofu fatto in casa! Un trucco molto utile per ridurre l’apporto di proteine animali e di colesterolo cattivo, senza togliere ‘struttura’ e corposità alle nostre ricette salate preferite.
Anche se non si desidera togliere tutte le uova dalle preparazioni, specie quelle dolci, la banana schiacciata è certamente un altro espediente utile per ridurne il consumo. Combinata con lievito o bicarbonato di sodio, una banana schiacciata conferirà la stessa morbidezza e dolcezza al vostro dessert.
Una coppia apparentemente insolita ma in realtà molto gustosa e utile per aumentare l’apporto di proteine vegetali nell’alimentazione di tutti i giorni. Prima di storcere il naso al sol pensiero di abbinare la purea di legumi ai biscotti, sperimentatela in casa aggiungendone qualche cucchiaio al solito impasto per biscotti. Il risultato vi sorprenderà positivamente.
Abituatevi ad utilizzare le erbe aromatiche per insaporire i piatti, anziché il burro, l’olio la panna e simili. Miscelare le spezie e le aromatiche, inoltre, vi farà scoprire un universo di sapori e di profumi sorprendenti e sempre nuovi che faranno la gioia di tutti i palati.
Sono i tre condimenti più aromatizzanti e saporiti che si possano immaginare. Il peperoncino rosso, inoltre, è un ingrediente perfetto per fare il pieno di capsicina, l’alcaloide capace di stimolare il metabolismo. I semi di senape, invece, sono ricchi di selenio e magnesio, due antinfiammatori naturali.
E voi? Siete pronti a iniziare una nuova vita nel segno del benessere e dell’alimentazione naturale?
In tema di alimentazione sana, ti consigliamo anche la lettura di questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.