Mangiare sano

Quali sono i tempi di cottura delle verdure? La guida pratica

Chi ama la cucina naturale sa quanto è importante rispettare i tempi di cottura verdure per realizzare piatti gustosi e sani. Che le cuciniate in padella, al vapore, bollite o al forno, ecco a voi una guida pratica da tenere sempre a portata di mano per conoscere i tempi di cottura di tutte le vostre verdure preferite.

Quali sono i tempi di cottura delle verdure? La guida pratica

Che siate cuochi provetti o alle prime armi, cucinare bene le verdure vuol dire conoscere alla perfezione i tempi di cottura verdure per tirar fuori tutta la loro bontà ogni giorno.
I tempi di cottura variano anche in base alla tecnica utilizzata per cucinarle, al tipo di verdura scelto e alle sue dimensioni: a vapore, lessate, in padella o al microonde, sminuzzate, a cubetti, a fette o intere, le verdure hanno dei tempi di cottura specifici che è bene rispettare per essere certi del risultato finale.

Se siete in cerca di ispirazioni potete trovare nuove idee tra le nostre 

Vediamo insieme quali sono i tempi di cottura delle verdure più consumate raccomandati per ciascuna tecnica di preparazione, vale a dire bollitura, cottura a vapore e a microonde.

Tempi di cottura verdure: le patate

  • Bollitura 15-20 minuti
  • Cottura a vapore 10-12 minuti
  • Cottura a microonde 6-8 minuti

Tempi di cottura verdure: i peperoni

  • Bollitura: sconsigliata
  • Cottura a vapore 2-4 minuti
  • Cottura a microonde 2-3 minuti

Tempi cottura verdure: le zucchine

  • Bollitura 3-5 minuti
  • Cottura a vapore 4-6 minuti
  • Cottura a microonde 2-3 minuti

SCOPRI ANCHE: le migliori ricette con le zucchine

Tempi di cottura verdure: le melanzane

  • Bollitura non consigliata
  • Cottura a vapore 5-6 minuti
  • Cottura a microonde 2-4 minuti

Tempi di cottura verdure: i piselli

  • Bollitura 8-12 minuti
  • Cottura a vapore 4-5 minuti
  • Cottura a microonde 2-3 minuti
tempi di cottura delle verdure
A seconda del tipo di cotture e delle verdure preparate, i tempi di cottura delle verdure variano.

Scopri anche queste ricette a base di patate: 

Tempi di cottura verdure: gli asparagi

  • Bollitura sconsigliata
  • Cottura a vapore 8-10 minuti
  • Cottura a microonde 2-4 minuti

Tempi di cottura verdure: i fagiolini

  • Bollitura 6-8 minuti
  • Cottura a vapore 5-8 minuti
  • Cottura a microonde 3-4 minuti

Tempi di cottura verdure: i broccoli

  • Bollitura 4-6 minuti
  • Cottura a vapore 5-6 minuti
  • Cottura a microonde 2-3 minuti

Scopri queste ricette con i broccoli

Tempi di cottura verdure: i funghi

  • Bollitura sconsigliata
  • Cottura a vapore 4-5 minuti
  • Cottura a microonde 2-3 minuti

Tempi di cottura verdure: le carote

  • Bollitura 5-10 minuti
  • Cottura a vapore 4-5 minuti
  • Cottura a microonde 4-5 minuti
  • Bollitura 4-6 minuti
  • Cottura a vapore 3-5 minuti
  • Cottura a microonde 2-3 minuti

Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio