featured

Cowash capelli: che cos’è e come si fa

Capelli puliti senza shampoo? Con il cowash si può. Scopriamo come realizzare in casa questo sistema di lavaggio naturale dei capelli in modo semplice e sicuro

Il Cowash capelli (viene da “Conditioner only wash“, ossia lavaggio col solo balsamo) è la moda del momento. Ma che cos’è precisamente questo Cowash?

Cowash capelli: che cos’è e come si fa

Si tratta di un sistema di lavaggio dei capelli  ‘fatto in casa’ che consente di ottenere una chioma fluida, lucente e perfettamente detersa senza l’uso dello shampoo. E’ indicata sopratutto per chi è costretto a ricorrere a lavaggi frequenti col rischio di sciupare i capelli.

Il cowash consiste in una semplice emulsione di zucchero e balsamo (Co-washing) che si realizza facilmente in casa. Vediamo come funziona nel dettaglio questa tecnica del tutto naturale e low-cost.

SPECIALE: Capelli secchi: 5 ingredienti naturali da provare

Cowash capelli cos’è

Il cowash è una tecnica di lavaggio per capelli realizzata con zucchero e balsamo. E’ privo di sostanze chimiche e tensoattivi comunemente presenti negli shampoo in commercio. Chi lava i capelli con frequenza sa benissimo che nel tempo la cute può irritarsi, il capello sfibrarsi fino a perdere la sua naturale vitalità e lucentezza.

Ebbene, il cowoash è la risposta a questo problema. E’ particolarmente consigliato a chi ha la cute molto grassa e/o con forfora o a chi ha capelli sottili che tendono a spezzarsi e diventare fragili.

cowash capelli

A differenza di uno shampoo da banco, il cowash non contiene sostanze chimiche aggressive ed elementi schiumogeni che inaridiscono la cute stressando il cuoio capelluto e il capello stesso. Al contraio, il cowash esercita sulla pelle un massaggio esfoliante. In questo modo, stimola il rinnovamento cellulare pulendo e sgrassando delicatamente capelli e cute.

Cowash capelli, come farlo

Tutto quello di cui avrete bisogno per realizzare il cowash è:

  • una tazzina da caffè di balsamo (ricordate di leggere sempre l’INCI)
  • una tazzina da caffè di zucchero di canna.

Mescolate questi ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea. Bagnate il capo con dell’acqua tiepida e prelevate una parte di crema praticando dein massaggi circolari sui capelli, dalle radici alle punte. Sciacquate e ripetete l’operazione. Risciacquate accuratamente.

FOCUS: Come prendersi cura dei capelli in modo naturale

Visto il diffondersi di questa tecnica, molti marchi hanno iniziato a produrre balsami specifici per il cowash e per ogni tipo di capello. Il modo migliore per realizzare il cowash resta però sempre il metodo casalingo. Per realizzare il cowash perfetto bisogna capire che tipo di capello abbiamo e scegliere ingredienti specifici da integrare nella ricetta (zucchero+balsamo).

Succo di limone, oli essenziali, aceto, bicarbonato, ecc sono solo alcuni esempi degli ingredienti addizionali che si potrebbero utilizzare.

Ricordate, infine, che se soffrite di pruriti o dermatiti piuttosto serie, sarebbe meglio evitare il cowash. In questi casi affidatevi al parere di un esperto o del vostro medico di fiducia.

Cowash capelli grassi

Come anticipato, il cowash è una soluzione efficace e naturale per la detersione dei capelli grassi. Anche se nel balsamo sono contenute molte sostanze che ritroviamo anche nei più comuni shampoo, la quantità di tensoattivi è minore, quindi minore è il danno sul film idrolipidico del capello. Per aumentare i benefici del cowash in caso di capelli grassi, si può aggiungere alla ricetta-base 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio. Il risultato? Capelli puliti, sgrassati e cute morbida, senza secchezze.

LI CONOSCI? Rimedi naturali per capelli grassi

In alternativa si può provare con il succo di limone o aceto di mele. Basta diminuire un po’ la quantità di zucchero e sostituire il bicarbonato con il succo di mezzo limone o con un cucchiaio di aceto. Questo tipo di cowash, quindi, eliminerà le impurità e aiuterà a mantenere il capello più pulito più a lungo. E per un’azione antibatterica ricordate di aggiungere anche 5 gocce di Tea Tree oil.

cowash capelli

Cowash capelli secchi

Il cowash è un modo di alternativo di lavare i capelli ideale per chi ha capelli fragili, secchi e spenti. La ricetta per ridare nuova vita ai vostri capelli sciupati prevede l’aggiunta di alcuni ingredienti preziosissimi oltre al solito balsamo e zucchero, vale a dire:

  • 1 cucchiaino di miele
  • 1 cucchiaino di aloe vera
  • 1 cucchiaino di olio di karitè

Una volta massaggiato per alcuni minuti sulla testa e su tutta la lunghezza dei capelli, lasciate agire la maschera così ottenuta per almeno 5 minuti e procedete con un risciacquo accurato e abbondante. I capelli appariranno subito vitali, lucenti e visibilmente più sani!

APPROFONDISCI: Balsamo per capelli fai date: le ricette

Cowash capelli balsamo

Come detto, i balsami più adatti al cowash sono quelli dall’Inci ‘pulito’, privi, cioè, di siliconi, tensioattivi, agenti schiumogeni e di ammonio lauril solfato, sostanza chimica presente nella maggior parte degli shampoo che danneggia e inaridisce i capelli rendendoli secchi.

Dunque, occhio all’etichetta perché per regalare ai vostri capelli un cowash rigenerante ed efficace dovrete scegliere un balsamo dall’Inci quasi perfetto!

Leggi anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio