Ricette

Crocchette di broccoli e miglio: ricetta ed ingredienti

Eccovi una ricetta molto semplice ed adatta a vegan e vegetariani, le crocchette di broccoli e miglio.

Crocchette di broccoli e miglio: ricetta ed ingredienti

Tra le ricette vegane più sfiziose e buone per gustare al meglio tutte le proprietà dei cereali non comuni e delle verdure, non poteva mancare quella delle crocchette di broccoli e miglio che potrete presentare in tavola come antipasto, come sfizioso finger food, contorno o piatto unico, magari accompagnato da una generosa porzione di insalata mista e verdure di stagione saltate in padella.

Ingredienti per preparare le crocchette di broccoli e miglio

Vediamo subito quali sono gli ingredienti necessari per realizzare le nostre crocchette di miglio e broccoli.

Ricordate che il miglio che dovrete utilizzare è quello che si trova sui banchi del supermercato già decorticato. Prima dell’utilizzo deve essere sciacquato più volte sotto l’acqua corrente e cotto in due tazze e mezzo di acqua salata per circa 20 minuti.

Eccovi ora gli ingredienti necessari per preparare 15 crocchette:

Ed ora quello che vi serve per la panatura:

  • 1 tazza di pane grattugiato
  • 2 cucchiai di parmigiano vegano
  • 1 cucchiaio di semi di zucca tritati
  • sale, peperoncino q.b.

Preparazione. Dopo aver lavato e cotto adeguatamente il miglio, lessate le cimette di broccolo in acqua salata per pochissimi istanti. Scolatele e passatele sotto l’acqua fredda per arrestare la cottura.

Unite quindi verdure e miglio in una terrina e lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un un composto abbastanza morbido e omogeneo al quale aggiungerete gradualmente il parmigiano vegano, sale, pepe, peperoncino e un po’ di acqua per stemperare l’impasto e renderlo più lavorabile e morbido.

Staccate una piccola porzione di impasto e lavorate con le mani delle polpettine di media grandezza facendo attenzione a compattarla per bene su ogni lato. Preparate in un vassoio a parte la panatura dove passerete singolarmente le crocchette prima di adagiarle su una lastra da forno foderata di carta.

Oliate leggermente aiutandovi con un pennello o un vaporizzatore da cucina e cuocete a 180° per circa 25-30 minuti. Se vi è avanzato qualche broccoletto potreste servire le vostre crocchette su una base di crema di broccoli vegana preparata con l’aggiunta di una patata lessa, mezza cipolla, brodo vegetale, sale e pepe.

Le nostre crocchette di broccoli e miglio sono davvero una delizia per il palato, facili da preparare, digeribili e adatte ad ogni occasione. Cosa aspettate a provarle?

Eccovi altre ricette vegetariane simili che potrebbero piacervi:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio