Per la cura delle ciglia si consiglia un impacco a base di olio di ricino.
La cura delle ciglia è un vezzo estetico a cui tengono molte donne. Le ciglia lunghe e folte, infatti, riescono a donare vivacità e intensità allo sguardo. Sebbene difficilmente si possano vantare le ciglia lunghissime e voluminose delle pubblicità, si può pensare ad evitarne il diradamento e lo sfoltimento.
Innanzitutto, esistono alcune semplici accortezze con cui prendersi cura delle ciglia evitando di danneggiare. Ad esempio, si può:
Oltre a prevenire il loro diradamento, la cura delle ciglia può essere realizzata anche grazie a semplici rimedi naturali.
L‘olio di ricino puro al 100% può essere facilmente acquistato in farmacia o erboristeria. Si tratta di un olio grasso dalle proprietà rinforzanti, affine alla cheratina, sostanza che forma unghie e capelli.
Di sera, dopo aver struccato accuratamente gli occhi, si può utilizzare quest’olio applicandolo con un cotton fioc o con lo scovolino pulito del mascara. Il cotton fioc o lo scovolino imbevuto di olio va strisciato sulle ciglia, procedendo dalle radici sotto palpebrali fino all’estremità.
In seguito, si possono massaggiare le ciglia per far sì che l’olio penetri in profondità. Dopo aver lasciato a riposo tutta la notte, l’indomani l’olio di ricino va accuratamente rimosso con il risciacquo.
Dopo circa un mese di applicazione si potranno constatare ciglia più lucide e folte.
Si può preparare un impacco simile anche con l’impiego di 3/4 di gel d’aloe miscelato con un olio leggero a scelta (ad esempio olio di cocco o olio di jojoba). Si tratta di un’alternativa più leggera, adatta per gli occhi più sensibili e facilmente irritabili.
Basta applicare un sottile strato di gel sulle ciglia, limitando alle estremità l’uso di una goccia di olio.
Se ti è interessato questo articolo sulla cura delle ciglia, forse ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.