L’energia solare è la fonte primaria di energia della Terra. Rinnovabile e sempre disponibile, rappresenta una fonte energetica inesauribile e pulita, a bassissimo impatto ambientale. Raccolta tramite pannelli fotovoltaici e collettori solari, genera elettricità e calore.
Contenuti
Ecco una breve guida per conoscere più da vicino questa energia pulita, capire come funziona e scoprire i suoi innumerevoli vantaggi.
Proviene e viene raccolta dal sole. Costituisce la fonte primaria di energia sull’intero Pianeta sta alla base di tutte le fonti energetiche della Terra. Si tratta di una fonte rinnovabile e sempre disponibile, inesauribile e pulita.
A basso impatto ambientale, viene utilizzata sia per la produzione di calore che di energia elettrica per alimentare diverse tipologie di impianti.
Viene raccolta e usata per produrre:
Si tratta di un tipo di energia che funziona a flusso. Ciò significa che il suo continuo utilizzo non ne diminuisce la disponibilità.
Le principali tecnologie tramite le quali è possibile sfruttarla sono:
Ognuno presenta caratteristiche proprie. Vediamo più nel dettaglio come funzionano.
Trasforma l’energia solare in energia elettrica in modo diretto e istantaneo. Le tecnologie usate dal solare fotovoltaico sono gli impianti fotovoltaici: pannelli solari che prendono la luce del sole e la convertono in energia elettrica tramite le celle fotovoltaiche, che in genere sono fatte di silicio, un materiale semiconduttore.
Ovviamente, questa tipologia di impianto funziona in maniera continua solo nelle ore in cui la luce del sole può essere sfruttata.
La componente fondamentale di questo tipo di impianto sono i pannelli o collettori solari che intercettano i raggi del sole producendo calore direttamente da essi. All’interno delle tubazioni dei collettori scorre uno speciale fluido termovettore, caratterizzato da materiale isolante, che trasporta il calore fino ai luoghi di utilizzo. Questo tipo di tecnologia è sfruttata soprattutto in ambito domestico e in contesti commerciali.
Questi collettori possono funzionare mediante due tipi di circolazione:
Una sorta di evoluzione dei pannelli solari termici in grado di produrre calore con qualsiasi tipo di condizione meteorologica. Viene utilizzato principalmente per la produzione di acqua calda all’interno delle abitazioni private.
Il solare termodinamico può utilizzare due diversi sistemi:
Questa energia rinnovabile può essere utilizzata per:
Come l’energia idroelettrica l’energia eolica e l’energia geotermica, si tratta di fonti energetiche rinnovabili, pulite e sicure.
Il loro sfruttamento presenta innumerevoli benefici che le rendono delle risorse indispensabili per ridurre l’impatto ambientale che le tradizionali fonti fossili, la loro scarsità ed il loro costo di utilizzo.
Analizziamo più nello specifico tutti i vantaggi del solare.
I vantaggi sono di gran lunga più numerosi rispetto agli svantaggi, che comunque non mancano. Eccoli qui di seguito:
Se ti è interessato questo articolo, vedi anche questi altri approfondimenti sulle diverse fonti di energia rinnovabile:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.