Scopriamo Keukenhof, una vera e propria meraviglia per chi ama i tulipani: tutto quello che c’è da sapere per visitarlo quest’anno.
Contenuti
Quando si pensa all’Olanda, l’immagine che viene immediatamente in mente è quella dei tulipani. E quando si pensa ai tulipani, il pensiero corre subito alla città olandese di Keukenhof, dove è presente il giardino più grande d’Europa dedicato a questi bulbi.
È una meraviglia visitata ogni anno da centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo. Ogni anno accorrono in tarda primavera per ammirare i tulipani dai colori e dalle fattezze più sorprendenti.
Se c’è un viaggio all’insegna della scoperta delle bellezze della natura che ricordo con particolare piacere, c’è proprio quello fatto per scoprire le meraviglie disseminate nei 32 ettari di questo parco incantato. Si tratta di uno spettacolo davvero particolare, che lascia a bocca aperta anche chi dice di non amare particolarmente i fiori!
Qui non troverete il rinascimentale giardino all’italiana o il simmetrico giardino alla francese, le aiuole ordinate lasciano posto a strisce colorate di tulipani dai colori brillanti. Si ricerca soprattutto l’effetto wow!
Qui ogni anno viene piantata la bellezza di circa 7 milioni di fiori! Mica male, vero? Pensate ai giochi di forme e colore che producono….
La stagione di apertura del parco è breve e coincide grosso modo con la primavera, partendo da metà aprile e arrivando a metà maggio.
A seconda delle annate può partire prima o dopo, ma è sempre nel periodo tra fine marzo e fine maggio.
Si può optare per il trasporto del bus per raggiungere il parco da:
Si trova in Olanda meridionale, a sud-ovest di Amsterdam e a sud di Haarlem, nella cittadina di Lisse. Si tratta di un territorio che è noto come ‘la terra delle dune e dei bulbi’.
Per raggiungerlo coi mezzi pubblici, le possibilità sono tre:
Se siete in macchina, presso il parco ci sono ampi parcheggi.
Il parco è estremamente organizzato e si presenta in modo piuttosto diverso rispetto alla sterminata distesa pianeggiante di tulipani insita nell’immaginario collettivo. Al contrario, le foto delle enormi distese di tulipani sono scattate quasi sempre nei campi che lo circondano. Li vedrete avvicinandovi al parco.
Fa pensare a un insieme di enormi giardini botanici, perché ha diverse serre e strutture al coperto, e una quantità di giardinetti, ognuno dei quali dedicato ad una specie di tulipani differente.
Una volta entrati e superati gli immancabili negozi di souvenir e l’area ristoro in prossimità della fontana, si inizia un tragitto che porta a circolare in senso antiorario.
Nel parco è attivo un servizio di wifi gratuito (che funziona egregiamente). Si trova anche un vecchio mulino a vento apprezzatissimo dai visitatori del parco in cerca di pose fotografiche a tema.
Ci sono poi diversi punti vendita di bulbi, dove potrete acquistare direttamente ovvero farvi spedire a casa i bulbi scelti dai cataloghi.
Potete poi acquistare i bulbi online per portare un po’ della meraviglia di questi fiori colorati a casa vostra:
Quest’anno il parco sarà aperto dal 23 marzo al 14 maggio 2023, dalle ore 8 alle 19.30. Le biglietterie sono aperte dalle 8 alle 18 ma il parco è accessibile fino alle 19,30.
Quando visitarlo? Il periodo migliore per visitarlo è attorno alla metà di aprile, perché è il periodo migliore per lo stadio di fioritura dei tulipani.
Insomma, uno spettacolo davvero unico nel suo genere. Consigliatissimo a tutti i coloro i quali prevedono prima o poi di visitare Amsterdam e l’Olanda.
Il costo per un entrata a Keukenhof è di 19,5 euro, dai 18 anni in su, mentre studenti e ragazzi dai 4 i 17 anni hanno un biglietto a 9 euro ed i bimbi fino a 4 anni entrano gratis. Ci sono sconti anche per gruppi da 20 persone e per i pensionati.
Come per tante attrazioni turistiche ci sono diversi siti e non necessariamente quello ufficiale, che propongono l’acquisto di pacchetti, viaggi e naturalmente i biglietti per entrare ai prezzi più disparati, a seconda del tipo di opzione proposta.
Il sito ufficiale, che non è in prima posizione se lo cercate su Google o latri motori di ricerca, è questo: https://keukenhof.nl/en/ in cui trovate già in primo piano su fondo arancione, la sezione Order Tickets sia per entrare nel solo parco, che i biglietti combinati con un mezzo di trasporto pubblico cioè il bus Keukenhof Express, a fianco, nella sezione in bianco More info about Combitickets.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.