Mangiare
Mangiare sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Dieta cruda vegetariana, tutti i trucchi per cucinare
Esiste un tipo di alimentazione detta crudista che altri non è che una dieta cruda vegetariana o non. Chi segue…
Continua » -
Ecco 10 alimenti pericolosi venduti negli USA ma vietati in Europa
Ecco 10 alimenti pericolosi venduti negli USA, ma vietati in Europa e di cui tutti dovremmo essere al corrente. In…
Continua » -
Smoothie e frullati alla frutta estiva: le nostre ricette
Scoprite le nostre ricette per preparare al meglio Smoothie e frullati alla frutta estiva! Siamo sempre grati alla bella stagione…
Continua » -
Come mangiare sano fuori casa
Quante volte abbiamo consumato frettolosamente dei pasti poco equilibrati, zeppi di grassi e non proprio freschi e genuini? Che si…
Continua » -
Ricetta frittelle sambuco: ingredienti e preparazione
Nel periodo primaverile, sia sulle pianure che nelle zone di montagna, il sambuco ci regala splendide fioriture dal colore bianco-crema…
Continua » -
Yogurt, benefici, utilizzi in cucina e nella cosmetica e ricette
Lo yogurt è un alimento tra quelli di origine più antica ed è noto da tempi immemorabili per le sue…
Continua » -
Frittata vegana ai peperoni senza uova
Chi pensa che per fare una frittata senza uova occorra necessariamente rompere delle uova potrà restare piacevolmente sorpreso e scoprirà come…
Continua » -
Carne artificiale: nuove ricerche per diminuire le emissioni di CO2
Carne artificiale: in arrivo nuovi filoni di ricerca e sviluppo per cercare di ottenere carne artificiale in maniera più sostenibile…
Continua » -
3 ricette per centrifugati di frutta e verdura
Con l’arrivo della bella stagione non c’è modo migliore di prendersi cura di sé e della propria salute se non…
Continua » -
Ricetta dei cordon bleu veg di soia
Chi l’ha detto che cotolette e cordon bleu non possono essere anche vegani? Per realizzare uno dei must di questa…
Continua »