Mangiare

Marmellata di pesche: ingredienti e ricetta

Marmellata di pesche: con pochi ingredienti tutti naturali, potrai preparare una buonissima marmellata di pesche fatta in casa, ecco la nostra ricetta!

Conoscevi già la ricetta per la marmellata di pesche fatta in casa? Oggi te ne consigliamo una davvero semplice, che potrete rendere ancora più sana se scegliete di acquistare della frutta fresca biologica, priva di pesticidi e sostanze tossiche.

In questo modo potrete assicurare delle merende gustose e genuine per tutta la famiglia. Andiamo a scoprire ora quali sono gli ingredienti necessari e il procedimento per preparare la marmellata di pesche. #advanceampads0#

Marmellata di pesche ingredienti

Per la nostra ricetta della marmellata di pesche serviranno:

Marmellata di pesche: la nostra ricetta sfiziosa

Marmellata di pesche preparazione della ricetta

La base è la nostra classica ricetta per fare la marmellata in casa. Pelate le pesche dopo averle lavate, poi le tagliate a pezzettini. Ponetele in una pentola e fatele ‘sciogliere’ in una purea cuocendole per mezzora circa a fuoco dolce.

Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e lo zucchero gradatamente e continuate a cuocere per 30-40 minuti, mescolando continuamente per non farla attaccare. Con una schiumarola, eliminate la schiuma che si forma in eccesso.

Per addensarla e favorire la gelificazione in velocità potete aggiungere una bustina di pectina seguendo le dosi indicate sulla confezione, altrimenti armatevi di pazienza e sorvegliate la cottura finché la marmellata non avrà raggiunto la consistenza giusta.

La marmellata sarà pronta quando vi apparirà abbastanza compatta versandone alcune gocce su di un piattino freddo e girandolo. Se non cola, è pronta.

Ricetta marmellata di pesche: la prova del cucchiaio

Ecco la ricetta della marmellata senza zucchero

Marmellata di pesche: sterilizzazione e messa in barattol

Ricordatevi di sterilizzate i vostri barattolini di vetro dove andrete a riporre la marmellata di pesche:

  • lavateli sotto l’acqua fredda senza tappo
  • poneteli in una pentola abbastanza profonda, avvolgendoli con un canovaccio da cucina di modo che non sbattano tra loro.
  • Riempite la pentola con dell’acqua fino a quando non li avrete ricoperti del tutto e fate bollire almeno 20 minuti. Poi potete aggiungere i tappi che andranno bolliti solo per 10 minuti.

In alternativa, se non volete perdere tempo, potete inserirli nel microonde per circa 40 secondi.

Una volta pronta, fate intiepidire e poi versate nei vasetti. Lasciate sempre almeno 1-2 centimetri di spazio dal tappo.

Chiudete i barattoli in maniera ermetica e fateli riposare in un luogo fresco e buio, capovolti.

Ricorda: i vasetti di marmellata, una volta aperti, vanno consumati entro due-tre settimane al massimo.

Se vuoi cimentarti ai fornelli, prova anche queste altre ricette per le tue marmellate:

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.