Ricetta del pane fatto in casa: proviamo la ricetta di una nostra lettrice (Dolce Luna) su come fare il pane bio a casa nata dal nostro post sull’alimentazione autoproduttiva e molto volentieri pubblichiamo nella nostra sezione sulla cucina macrobiotica.
Contenuti
Innanzitutto, gli ingredienti per preparare il pane fatto in casa con ingredienti biologici:
Vediamo ora il procedimento:
La quantità di acqua assorbita dalla farina è variabile, durante le prime fasi di impasto dovrete aggiungere acqua, poca alla volta, se vi sembra troppo secco e duro, regolandovi in base alla consistenza che sentite sotto le mani.
L’impasto non deve essere appiccicoso.
Una corretta lievitazione per il pane fatto in casa necessita di una temperatura di 25° con l’80-90% di umidità. La temperatura è facilmente raggiungibile in casa, basta mettere l’impasto in un luogo caldo, per esempio vicino a un termosifone.
Scopri anche la ricetta per fare la Nutella fatta in casa
L’umidità dell’ambiente domestico, invece, è sicuramente più bassa di quella ideale, quindi bisogna adottare qualche stratagemma per aumentarla.
Se avete un termometro-barometro, potete verificare che all’interno del forno si sviluppino queste condizioni e aggiustare la quantità e la temperatura dell’acqua nel pentolino per avvicinarsi il più possibile alle condizioni ideali
Lasciate lievitare per 2 ore e mezza o 3 ore, successivamente estraete l’impasto, stendetelo sul piano di lavoro e schiacciatelo con le mani fino a fargli assumere una forma rettangolare.
Disponetelo sulla teglia del forno infarinata o se volete su un foglio di carta da forno infarinata, cospargetelo di farina in superficie e praticate due tagli in diagonale con un coltello da cucina.
Rimettete la forma in forno per l’ultima lievitazione di 45-60 minuti.
SCOPRI ANCHE: Le migliori impastatrici planetarie disponibili online
Trascorso l’ultimo periodo di lievitazione, accendete il forno, non ventilato, a 180°-200°.
Buon appetito, fateci sapere se il pane fatto in casa vi è venuto bene! e se volete provate anche la variante di questa ricetta per preparare il pane con lievito madre oppure la ricetta Altoatesina per fare il pane di segale, pane nero di montagna, nonché la ricetta per il pane cotto al sole.
Sempre in tema di pane, ecco come preparare anche il:
Eccovi infine altre ricette che potrebbero piacervi:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.