Passeggiare sugli Champs Elysées… non solo a piedi ma presto anche in bicicletta.
Il piano Vélo 2010 – 2014, lanciato dal Comune di Parigi, prevede una serie di interventi volti a promuovere e facilitare l’uso della bicicletta come mezzo alternativo di trasporto; tra questi anche la costruzione di una pista ciclabile proprio lungo la più famosa ‘avenue‘ della città.
I lavori sono iniziati il 6 maggio e l’inaugurazione è prevista per il 30 giugno. Il progetto prevede la conversione di parte della corsia preferenziale bus in pista ciclabile, su entrambi i sensi di marcia.
SCOPRI ALTRE COSE ECO DI PARIGI:
Saranno anche previsti nuovi attraversamenti pedonali verso Place de La Concorde, per garantire la sicurezza di pedoni e ciclisti e rendere il traffico automobilistico fluido e privo di impatti, dati dai nuovi cambiamenti.
L’amministrazione cittadina sta dimostrando enorme considerazione verso il cambiamento di abitudini e la nascita di nuove esigenze di spostamento espressi dai parigini. Per questo sono già state messe in campo numerose iniziative negli ultimi anni, tra cui il lancio di Vélib nel 2007, un servizio di bike sharing che oggi conta circa 245.000 abbonati; la realizzazione di circa 700 km di piste ciclabili urbane (a doppio senso di marcia) in 10 anni; l’erogazione di incentivi all’acquisto di bici a pedalata assistita;
L’obiettivo, ancor più ambizioso, è quello di ridurre drasticamente l’inquinamento dell’aria, causato principalmente dal particolato contenuto nei gas di scarico delle automobili, incentivando il più possibile il ricorso a mezzi di spostamento alternativi, più economici e molto più “verdi”.
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.