Ricette

Le migliori ricette con i porri: ecco come cucinarli esaltandone sapore e proprietà nutritive

Tutte le proprietà dei porri e le migliori ricette da preparare. Eccovi una selezione di alcune ricette con i porri che non si possono non provare, come ad esempio la vellutata, che ci permetteranno anche di  illustrare le principali proprietà nutritive di questa tipologia di ortaggi.

Oggi scopriremo meglio i porri, un ortaggio dalle qualità indiscutibili. L’Allium porrum appartenente alla famiglia delle Liliacee ed è il porro, ortaggio che ha qualcosa in comune con la cipolla e con l’aglio ed è uno degli ingredienti fondamentali della cucina naturale.

I porri sono simili all’aglio soprattutto quando la pianta è ancora piccola, hanno le stesse foglie verdi lunghe e sottili, tuttavia, a differenza dell’aglio che è un bulbo, il porro non sviluppa un bulbo vero e proprio, ma uno stelo che si ingrossa con il tempo diventando bianco, carnoso e commestibile.

Ricette con i porri

Cominciamo a vedere tre ricette davvero imperdibili, che secondo noi sono ideali per schiudere tutte le potenzialità di questo ortaggio in cucina.

La vellutata senza cipolla

Una ricetta davvero sfiziosa è la vellutata o crema di porri semplice, con meno patate e senza cipolla.

Eccovi gli ingredienti:

  • 3 porri
  • 2 patate
  • dado vegetale
  • un litro e mezzo di acqua
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe
  • crostini di pane tostati

E ora eccovi la preparazione passo per passo della ricetta:

  • Tagliate i porri a fettine sottili  e fateli saltare in padella con l’olio per alcuni minuti
  • Aggiungete le patate anch’esse tagliate a fettine sottili, continuando la cottura per un paio di minuti,  aggiungendo poi l’acqua e lasciando cuocere per circa mezz’ora.
  • Ora dovete frullare il tutto con un frullatore a immersione fino a che non si è ottenuta un crema morbida.
  • La crema così ottenuta si lascia cuocere ancora per una decina di minuti

Potete servire la vellutata di porri ottenuta con l’aggiunta di olio e con i crostini di pane tostati. Buon appetito!

Porri ricette: Da provare la ricetta della vellutata senza cipolla

Porri gratinati al forno

Passiamo ora ad una ricetta che è un ottimo secondo piatto a base di porri, molto facile da preparare, tra l’altro.

Ingredienti:

  • otto porri
  • olio extra vergine di oliva
  • sale q,b
  • parmigiano q.b.

Ed ora ecco la preparazione in dettaglio:

  • Per prima cosa dovete tagliare i porri eliminando le foglie e tenendo la parte inferiore dello stelo, quella bianca.
  • Fateli bollire per una decina di minuti in acqua salata poi scolarli e poneteli in una teglia accompagnati da abbondante olio e.v.o.
  • Cospargeteli con il parmigiano e mettete in forno.

Dovete farli cuocere sino a che il colore dei porri diventa dorato.

Il risotto con porri e noci

Se vi piacciono i risotti, questo è un piatto ideale: facile da preparare e assai saporito.

  • Procuratevi porri in abbondanza, anche 400 gr. Fateli stufare a fuoco lento in una noce di burro, aspettando che diventino morbidi, quasi pronti ad essere schiacciati con un cucchiaio.
  • A questo punto va aggiunto il riso. Tostatelo e aggiungete del brodo vegetale andando a completare la cottura.
  • Infine, mantecate il vostro risotto con un cucchiaio abbondante di mascarpone fresco.
  • A cottura ultimata, cospargete il tutto con delle noci tritate e servite in tavola.

Altre ricette con i porri

Approfittiamo dell’occasione per ricordare anche qualche altra idea per cucinare questi ortaggi in modo semplice ma saporito, attingendo dal ricettario presente sul nostro sito:

Prodotti a base di porri

Eccovi anche dei prodotti di origine biologica sempre a base di porri che potrebbero piacervi:

Prezzi aggiornati il 24-09-2023 alle 6:07 AM.

Porri proprietà nutritive

Ma ora passiamo ad elencarne le proprietà: i porri sono ricchi di vitamina C, A e B,di acido folico e di sali minerali come ferro, calcio, magnesio e potassio, quindi :

  • aiutano l’organismo a mantenersi in salute
  • fanno bene al sistema immunitario
  • aiutano la diuresi e la depurazione dell’organismo
  • aiutano a controllare il livello del colesterolo e della glicemia.

I porri hanno poche calorie e sono ricchi di acqua, chi è a dieta ne può, quindi, consumare in grandi quantità.

Come si coltivano i porri?

La coltivazione del porro è piuttosto semplice, infatti si seminano in semenzaio alla fine dell’inverno o all’inizio della primavera, oppure tra il mese di maggio e di giugno, poi si trapiantano in terra all’aperto quando le piantine hanno sviluppato almeno tre o quattro foglie.

Non richiedono irrigazioni poiché sono piante resistenti alla siccità, occorre solo smuovere il terreno intorno alle piante e rincalzarle, questo procedimento permette anche di avere il colore bianco dello stelo inferiore.

I porri si adattano a tutti i climi, richiedono terreni fertili ed esposizione soleggiata o a mezzo sole.

Eccovi dove trovare i semi di porri se volete provare a coltivarli direttamente anche voi nel vostro orto urbano:

Prezzi aggiornati il 24-09-2023 alle 6:07 AM.
Prezzo: 8,48 €
Prezzi aggiornati il 24-09-2023 alle 6:07 AM.

Altre ricette da provare

Vi sono piaciute queste ricette? Allora, eccovi anche altre raccolte di ricette vegetariane:

Outbrain
Published by
Maura Lugano

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.