Una ricetta per l’estate che più fresca non si può: tzatziki fatto in casa
Prepariamo insieme questa tipica salsa greca
L’estate è il momento migliore per gustare lo tzatziki, la famosa salsa greca con yogurt, aglio e cetrioli. Si tratta di una delle salse più versatili, fresche e gustose che si possano apprezzare. Scoprite con noi gli ingredienti e la ricetta per preparare questa ricetta vegetariana estiva.
Per questo oggi illustreremo la ricetta del tzatziki fatto in casa, ma usando anche la buccia, per non sprecare, nella nostra migliore tradizione di ricette antispreco.Molto utilizzato come ‘intingolo’ per accompagnare praticamente tutti in piatti – dalla carne al pesce passando per le verdure e il riso – le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Ancora oggi è l’ingrediente principe dei famosi gyros e souvlaki greci, così come del kebab turco.Anche se nella nostra cucina non è molto utilizzato, lo tzatziki è la classica ricetta vegetariana che piace a tutti, e può dare un tocco di originalità a tutti i piatti, visto che è anche semplice e veloce da preparare.La nostra sfida si oggi è: perché non farlo con gli avanzi del cetriolo? Quindi, a differenza della ricetta ‘classica’ che prevedere l’uso del cetriolo privato della sua buccia, noi ve lo proponiamo anche in una variante altrettanto gustosa, senza sprechi e ricca di fibre, poiché arricchita con le bucce lavate e sminuzzate dei cetrioli stessi.
Preparazione 10minuti
Tempo totale 10minuti
Porzioni 4persone
Calorie 66kcal
Ingredienti
400grammiyogurt greco(alternativa vegan con yogurt di soia)
4spicchiaglio
1avanzocetriolo(o 1 cetriolo intero)
3ramettianeto
4cucchiaiolio di oliva
2cucchiaiaceto
Istruzioni
Per prima cosa dovete lavare accuratamente il cetriolo con la sua buccia e grattugiarlo grossolanamente riponendolo in un colino, e appoggiandolo su di una ciotola, per almeno un’ora, per raccogliere tutta l’acqua di vegetazione.
A questo punto schiacciate per bene il cetriolo con un cucchiaio per eliminare l’acqua di vegetazione in eccesso.
Nel mixer tritate finemente l’aglio fino ridurlo ad una cremina e unite lo yogurt e la polpa di cetriolo. Il composto deve assumere quell'aspetto omogeneo e vellutato che solo lo yogurt greco può assicurare.
Aggiungete gradualmente l’aceto e l’olio continuando mescolare.
Aggiustate di sale e arricchite il tutto con l’aneto tritato.
Ricetta del tzatziki: una delle ricette più fresche che si possano immaginare!
Una volta preparato, il vostro tzatziki potrà essere conservato in frigo per una settimana.
Ottimo come contorno per qualsiasi pietanza, provate anche ad accompagnarlo a dei crostini di pane ed anche con dell’ottima salsa allo yogurt… sentirete che bontà!
Inoltre, il suo contenuto calorico è irrisorio e se ne possono consumare grandi quantità senza stare in pensiero per la linea.
Ricetta del tzatziki con avanzi e bucce di cetriolo
Altre ricette anti-spreco
Se ti è piaciuta la ricetta del tzatziki, ecco anche altre ricette da provare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.