Ricette

Autunno in tavola con tre fantastiche ricette di involtini vegetariani

Facili da preparare, buoni, leggeri e salutari: cosa volere di più?

Eccovi 3 proposte di gustose ricette di involtini vegetariani facili da fare e da provare in autunno ed inverno.

Autunno in tavola con tre fantastiche ricette di involtini vegetariani

Vi stuzzicano gli involtini vegetariani? L’autunno e l’inverno sono le stagioni perfette per trascorre in cucina qualche ora in più, sperimentando nuovi piatti e stuzzichini con ottime verdure di stagione che possono rappresentare una valida alternativa alla carne.

Zucca, zucchine, verze, peperoni e melenzane sono solo alcuni degli ortaggi che in questi mesi colorano i banchi dei mercati.

Se cercate qualche ricetta vegetariana sfiziosa a cui inspirarvi, potreste iniziare da quelle che vi proponiamo di seguito per preparare degli involtini vegetariani con le vostre verdure di stagione preferite.

Eccoli in 3 varianti da provare subito:

Involtini vegetariani con cavolo – verza e zucca

Cominciamo dagli involtini con cavolo-verza e zucca.

Questi deliziosi fagottini si preparano con i seguenti ingredienti:

  • 5 foglie di cavoli-verza
  •  700 grammi di zucca mantovana tagliata a spicchi
  • 30 grammi di parmigiano reggiano
  • sale, pepe e rosmarino, olio extravergine d’oliva.
Ricette di involtini vegetariani con cavolo - verza e zucca
Ricette di involtini vegetariani con cavolo – verza e zucca: molto buoni e facili da fare

Una volta chiariti gli ingredienti, ecco la preparazione passo passo. Preparare gli involtini di cavolo e zucca è davvero semplice:

  • dovete scottare per un minuto le foglie di cavoli-verza in acqua bollente e cuocere al forno le fette di zucca con un filo d’olio e rosmarino.
  • Una volta pronte, frullate le fette di zucca nel mixer fino ad ottenere un composto che insaporirete con parmigiano reggiano, sale e pepe.
  • Questo composto cremoso sarà il ripieno dei vostri fagottini che andrete a chiudere con le foglie di cavolo precedentemente scottate.
  • Riponete gli involtini in una pirofila, spennellate con un o’ di margarina vegetale e fate gratinare al forno a 220° per 5-10 minuti.

Sempre a base di verza, eccovi anche la ricetta degli involtini di verza e ceci.

Involtini vegetariani di melanzane alla “parmigiana”

Proseguiamo ora con gli involtini alla ‘parmigiana’.

Una delle ricette con melanzane più facili e saporite. Niente uova o grassi animali aggiunti per un piatto perfetto come antipasto o secondo.

Questi involtini di melanzane si preparano in pochi minuti, eccovi subito gli ingredienti:

  • 2 melanzane di tipo ‘seta’,
  • pangrattato,
  • parmigiano e sale q.b,
  • 2 pomodori,
  • qualche foglia di basilico,
  • pinoli, uva passa,
  • 1 cipolla rosolata,
  • olio extravergine d’oliva.

Eccovi ora la ricetta passo passo:

  • Tagliate le melanzane a fette sottili e grigliatele.
  • Nel frattempo preparate il ripieno con il pomodoro tagliato a pezzetti, i pinoli, il formaggio, un po’ di basilico, l’uva passa, il pangrattato e la cipolla.
  • Aggiustate di sale e lavorate per pochi minuti l’impasto a mano, stemperando, se necessario, con un filo d’olio.
  • Preparate gli involtini con un cucchiaio di impasto per ogni fetta di melanzana arrotolata su se stessa e riponeteli in una pirofila che lascerete in forno a 180° per circa 10 minuti.

Rotolini saporiti di zucchine, menta e tofu

E per chiudere ecco questi buoni e semplici rotolini vegetariani!

Questi involtini a base di tofu e zucchine si preparano con questi ingredienti:

  •  3 zucchine di grandi dimensioni tagliate a fette
  • 300 grammi di tofu
  • qualche foglia di menta,
  • 2 pomodori da insalata maturi,
  • olio, sale e pepe q.b.
Ricette di involtini vegetariani:zucchine, menta e tofu
Ricette di involtini vegetariani: Rotolini saporiti di zucchine, menta e tofu

Eccovi la preparazione in dettaglio:

  • grigliate le fette di zucchine tagliate abbastanza spesse e preparate il ripieno lavorando il tofu con l’olio, il sale e un pizzico di pepe.
  • Aggiungete, infine, il pomodoro tagliato a dadini.
  • Riponete una piccola quantità di ripieno su un fetta di zucchina, profumate con una foglia di menta e arrotolate su se stessa ogni fetta in modo da creare dei rotolini dal cuore cremoso.
  • Infornate 180 gradi per pochi minuti e servite tiepidi.

Altre ricette suggerite

Se le nostre ricette di involtini vegetariani vi sono piaciute, eccovi altre ricette vegetariane simili da provare subito:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio