Bellezza

La zucca è un alleato per la bellezza naturale

L’autunno è arrivato, con i suoi colori e i suoi profumi. Le foglie tingono d’arancione le chiome degli alberi mentre in casa vino e caldarroste accompagnano i nostri momenti di relax. Tra ivari prodotti di stagione, c’è anche la zucca, associata anche alla festa di Halloween, e ottima da mangiare in tante versioni dolci o salate. Ma sapevate che è anche un ottimo rimedio naturale per la nostra bellezza? La presenza di acqua, vitamina C e sali minerali come il ferro, il potassio, il calcio e il fosforo, rendono la sua polpa un toccasana per il nostro corpo. Della famiglia delle cucurbitacee, insieme a zucchine, cocomeri, meloni e cetrioli, questo alimento è molto ricco di sostanze nutritive.

La zucca è un alleato per la bellezza naturale

SCOPRI COME… Farsi una maschera per il viso tutta naturale

Molti trattamenti di bellezza utilizzano la polpa o i semi per ottenere un effetto antiage e antiossidante, drenante, defatigante e lenitivo. In più svolge anche un’azione protettiva dagli agenti esterni. Per un peeling tonificante e detergente si possono usare delle spugne vegetali di luffa – una particolare zucca dai semi molto fibrosi – insieme a poche gocce dell’olio essenziale preferito per ottenere un gommage delicato, per un effetto bonne mine. Per un effetto drenante e disintossicante è consigliata invece la polpa della zucca gialla, mentre i semini possono essere utilizzati per un esfoliante.

Ecco qui gli ingredienti di uno scrub alla polpa di zucca:

  • 5-6 cucchiai di polpa di zucca
  • 3 cucchiaini di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di olio di semi oppure del succo di limone

Preparazione. Frullate la polpa della zucca e mescolatela allo zucchero e all’olio. Dovete ottenere una crema omogenea da conservare in frigo per 2-3 giorni in un contenitore di vetro o plastica con tappo a vite. Perfetta per uno scrub nutriente! Per chi volesse provare, alcuni centri benessere propongono anche i fanghi Steirasul, impacchi a base di argilla vulcanica, semi di zucca macinati, olio di semi d’uva della varietà Zweigelt e olii essenziali puri.

Per il viso una maschera alla zucca donerà alla vostra pelle il giusto grado di idratazione e nutrimento. Provate questa ricetta:

  •  2 fette di zucca
  • 4 cucchiai di yogurt bianco
  • 4 cucchiai di miele
  • 10 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di olio d’oliva

Preparazione. Cuocete la zucca in grossi pezzi in forno e poi pelatela. Passatela al mixer e mescolate la polpa con tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata. Applicate sul viso, evitando il contorno occhi, e lasciate riposare per una decina di minuti. Poi risciacquate. Conservate in frigo e usatela entro una settimana.

LEGGI ANCHE LA NOSTRA GUIDA SUI… 5 ingredienti naturali per capelli secchi

Se proprio invece non riuscite a fare meno di mangiarla, abbondate pure con le porzioni: la zucca è ricca di fibre e contiene poche calorie, ha un effetto diuretico, depura l’organismo, aiuta la vista e riesce a dare un senso di sazietà anche con piccole quantità.

Che dire…a tutta zucca!

Se vuoi approfondire, leggi anche: Come curare il corpo e il viso con il té verde

Alessia

Nata in Abruzzo nel 1982, si trasferisce a Roma per conseguire una laurea e un master in psicologia, ma dopo una decina d'anni rientra nel suo piccolo paese ai piedi della Majella, fuggendo dalla vita metropolitana. Attualmente coniuga l'attività di psicologa libero professionista con la passione per la scrittura, un hobby coltivato sin dalle scuole superiori. Collabora con la redazione di Tuttogreen dal 2011, cura un blog personale di taglio psicologico e scrive articoli per un mensile locale. Nel tempo libero ama passeggiare nei boschi e visitare i piccoli borghi, riscoprendo le antiche tradizioni d'un tempo.

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button