Ricette

Buone, veloci e veg: le polpette di zucca e sesamo integrale!

Scopriamo insieme gli ingredienti e la ricetta delle polpette di zucca e sesamo integrale, un piatto sfizioso adatta all’aperitivo e come secondo.

Buone, veloci e veg: le polpette di zucca e sesamo integrale!

Se siete alla ricerca di qualche piatto sfizioso e semplice da realizzare, ecco la ricetta delle polpette di zucca e sesamo integrale. Buone, veloci da preparare, gustose e prive di ingredienti di origine animale, questa ricetta con la zucca è l’ideale per preparare in pochi minuti un pasto completo ed equilibrato, senza trascurare il sapore.

Polpette di zucca e sesamo integrale: la ricetta facile

Carta e penna alla mano, dunque, per appuntare gli ingredienti e i trucchi che vi occorreranno per realizzare le polpettine. Si tratta di una ricetta adatta per un aperitivo o un secondo originale e di sicuro successo. Molto più genuine e salutare delle più classiche crocchette o patatine fritte, faranno la gioia di grandi e piccini senza appesantire troppo.

4 da 1 voto
Preparazione 25 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 218kcal

Ingredienti

  • 6 cucchiai pane grattugiato
  • 250 grammi zucca cotta al forno e ridotta in pure
  • 3 cucchiai fecola di patate
  • 1 cucchiaio e mezzo semi di sesamo integrale nero o bianco
  • 1 cucchiaino prezzemolo secco
  • 2 cucchiai farina di riso bio (per la panatura)
  • 10 cucchiai farina di ceci bio

Istruzioni

  • Tagliate la zucca a pezzi e mettetela in forno per 15 minuti così da poterla pelare con facilità e rendere la sua polpa più morbida. Togliete la buccia e schiacciatela con una forchetta o del mixer.
  • In una terrina aggiungete gradualmente la farina di ceci, la fecola di patate e il pangrattato mescolando accuratamente fino ad ottenere un composto omogeneo dalla consistenza pastosa da lavorare a mano. Pepate, salate e aromatizzate con il prezzemolo secco e, a piacere, con dell’aglio in polvere.
  • Potete unite i semi di sesamo integrale nell'impasto e continuate a mescolare per amalgamare bene il tutto.
  • Prelevate delle piccole quantità di composto e lavoratele fino ad ottenere delle palline che ripasserete nella farina di riso per la panatura. Friggete in una padella con olio già caldo da tutti i lati per 4-5 minuti.

Le vostre polpette saranno morbide, profumate e gustose, ottime se consumate sia calde che tiepide. Sono adatte a tutti, vegetariani, vegani e onnivori!

Altre ricette con la zucca?

polpette di zucca e sesamo integrale

Altre ricette suggerite

Volete tutte le ricette più gustose per fare le polpette senza carne? Eccole!

E se vi interessa, ecco qualche altra idea di ricette vegane!

Fateci sapere nei commenti cosa pensate di questa sfiziosa ricetta!

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio