Polpette di lenticchie: ricetta ed ingredienti
Vogliamo proporvi una ricetta molto popolare di polpette di lenticchie, dunque senza carne, che potrete arricchire di funghi o altri ingredienti che più vi piacciono.
Le polpette di lenticchie sono una una pietanza decisamente sostanziosa che rielabora la tipica ricetta delle polpettine sostituendo il ripieno di carne con lenticchie e che potrà accompagnare un’insalatina o del riso a chicco lungo meglio se integrale per fare un pasto completo ed equilibrato.

Polpette di lenticchie: gli ingredienti
Eccovi ora gli ingredienti necessari per preparare 12 polpette, adatte quindi per 3-4 persone:
- 250 gr di lenticchie rosse (secche con cottura senza ammollo oppure in barattolo già lesse)
- 1 carota
- 1 scalogno
- 1 costa di sedano
- 3 fette di pane
- 200 gr di pangrattato
- 100 gr di parmigiano
- 1 cucchiaino di erbette aromatiche tritate finemente (rosmarino, timo, origano, maggiorana e basilico secco)
Eccovi ora la preparazione delle nostre polpette di lenticchie:
Per prima cosa dovete lessare le lenticchie in abbondante acqua salata se avete scelto quelle secche, oppure saltate questo passaggio se partite dalle lenticchie in scatola già pronte. Intanto tritate le verdure e preparate un soffritto da cuocere in una padella con olio d’oliva.
A questo punto aggiungete le lenticchie e cuocete ancora 5 minuti perché si insaporiscano.
Aggiungete la mollica del pane ed il pangrattato ed il formaggio grattugiato. Mescolate bene e regolate di pepe e sale. Potete anche aggiungere delle erbette aromatiche per dare maggiore aroma.
Ora prendete una cucchiaiata di composto e con le mani create delle palline che appiattirete sul palmo a formare delle polpette, mettetele in una placca da forno foderata di carta e condite con olio. Infornate a 180° a forno caldo per circa 10 minuti per lato.
Oppure potete cospargerle ancora di pangrattato e friggerle in padella, anche se saranno meno leggere.
Il gusto sarà ottimo!
Chi vuole può servire queste gustose polpette decisamente light con un dip può proporre sia la fresca salsa allo yogurt, oppure un guacamole o una salsa ketchup, oppure della maionese.
Ecco anche una ricca selezione di fantastiche polpette e altre ricette vegetariane:
- Polpette di ceci e sesamo: ingredienti e ricetta
- Polpettine crude al mojito, un aperitivo sfizioso
- Polpette di zucchine, la ricetta classica, quelle veg e senza glutine
- Polpette vegetariane al sugo di pomodoro e basilico: ricetta
- Polpette di zucca e sesamo integrale: ricetta
- Falafel: ricetta ed ingredienti per fare le polpette vegetariane
- Polpette zucca e patate: ricetta ed ingredienti
- Polpette di melanzane: una ricetta vegetariana
- Polpette di quinoa: ricetta ed ingredienti
- Polpette di cavolfiore al forno senza uova: ricetta veg
Eccovi ora anche le nostre ricette con lenticchie:
- insalata di lenticchie e riso con cipolla caramellata
- Come cucinare i legumi ai bambini: ricette facili