Ricette

Polpettine vegane crude al mojito: ricetta

Polpettine vegane crude, perfette in estate ma non solo, eccovi ricetta ed ingredienti

Ecco una ricetta estiva, stuzzicante, sfiziosa e 100% vegana che farà la felicità di tutti i palati, compresi quelli più sofisticati o i crudisti convinti: le polpettine vegane crude al mojito, a base di noci, menta fresca e semi.

Polpettine vegane crude al mojito: ricetta

Sembrano fatte apposta per l’estate poiché rappresentano uno spuntino davvero gustoso, fresco e naturale che può diventare l’accompagnamento ideale di un aperitivo o uno snack energetico da gustare in qualsiasi momento della giornata.

Le polpettine al mojito si preparano con pochi e semplici ingredienti che possono essere modulati (nelle proporzioni e nelle combinazioni) a seconda dei gusti.

Ecco tutte le nostre vegetariane per fare le polpette:

Polpettine vegane crude al mojito: ingredienti

La ricetta per 10-12 polpette prevede:

  • 75 gr di noci
  • 75 gr di avena (o fiocchi di quinoa o di cocco per la versione glutan-free)
  • 1 cucchiaio di semi di lino
  • 125 gr di cocco essiccato in scaglie
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • 9 datteri (di più per un risultato più zuccherino)
  • foglie di menta fresca
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • il succo di 1 limone
  • 1-2 cucchiai di rum (oppure tequila o succo d’arancia)
Polpettine vegane crude - ricetta ed ingredienti
Polpettine vegane crude al mojito, eccovi una ricetta ottima e leggera per l’estate

Polpettine vegane crude al mojito: la ricetta

Eccovi ora la preparazione passo passo da seguire:

  • Tritate grossolanamente le mandorle, le noci e l’avena con i semi di lino in un robot da cucina.
  • Aggiungete il cocco essiccato, i semi di chia, il sesamo e un pizzico di sale e continuate a tritare fino a quando la miscela non sarà diventata friabile e gli ingredienti ben amalgamati.
  • Ora aggiungete la menta e unite il succo di limone e la bevanda alcolica che preferite e date qualche altro impulso al mixer per amalgamare il tutto.
  • Trasferite il composto in una ciotola e formate delle palline di piccole dimensioni che potrete ripassare nei semi di sesamo o nel cocco per la guarnizione finale.

Conservate in frigorifero per alcuni giorni o in freezer per diversi mesi.

Queste polpettine vegane crude sono perfette per l’aperitivo estivo e come finger food!

Scopri anche queste ricette di polpette vegetariane:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio