Rosmarino per i capelli: un elisir di bellezza al naturale! Scopriamo alcune ricette che fanno al caso nostro per una bellezza al naturale della nostra chioma.
Contenuti
Tra le tante piante officinali con proprietà cosmetiche, il rosmarino è quella maggiormente indicata come rimedio naturale per rafforzare i capelli e facilitarne la crescita, infatti l’olio essenziale in essa contenuto stimola il follicolo e la crescita del capello e ne combatte la caduta.
L’uso costante del rosmarino ha anche il pregio di rendere le chiome più scure e di nascondere i capelli bianchi.
E’ ad esempio di facilissima preparazione la questa prima ricetta, da applicare dopo lo shampoo, vediamo come prepararla insieme:
Occorrono:
Preparazione. Mettete a bollire un tegame con abbondante acqua e gli aghi di rosmarino. Portate a ebollizione e, dopo aver spento il fuoco, coprite e lasciate a riposo per 15 minuti.
Quando l’infuso si è raffreddato al punto giusto, filtrate per eliminare gli aghi. Si usa versando il liquido sui capelli ed eseguendo un leggero massaggio per facilitare l’assorbimento delle sostanze benefiche. Non risciacquate.
Altra soluzione consigliata dove viene usato il rosmarino per i capelli è la lozione con rosmarino e aceto di sidro: quest’ultimo regola il ph del capello e dona lucentezza.
Per preparala occorrono:
Preparazione. In una bottiglia mettete il rosmarino e coprite il tutto con aceto di sidro di mele. Si chiude ermeticamente la bottiglia e si pone in un luogo fresco e buio per 2 settimane. Prima di applicare occorre diluire con acqua, quindi si riempie una tazza per 1/4 con acqua e per il resto con la lozione, si mescola e si applica sui capelli come risciacquo finale.
Con la stessa procedura, sostituendo olio di oliva oppure di olio di jojoba all’aceto, è possibile ottenere un olio per un massaggio stimolante su cute e capelli.
Invece, per rendere le chiome più scure e coprire i primi capelli bianchi si prepara una lozione.
Occorrono:
Preparazione.
Lo sciacquo deve essere ripetuto più volte, quindi ogni volta occorre recuperare il liquido versato sui capelli utilizzando un recipiente grande per raccoglierlo.
Va ripetuto per 15 volte, al termine si attendono 10 minuti prima del risciacquo finale con acqua tiepida.
A proposito di cura dei capelli, eccovi altri approfondimenti interessanti:
Eccovi altri rimedi naturali sempre a base di rosmarino:
Infine, se volete trovare un ottimo olio essenziale al rosmarino guardate qui sotto:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.