Rinnovabili
Le fonti rinnovabili sono il nuovo paradigma green per la creazione di energia che non danneggia l’ambiente e andranno via via a sostituire le fossili.
Ce ne sono di vari tipi: energia solare, eolica, geotermica, idroelettrica, marina e biomasse.
Ogni rinnovabile ha le sue specificità e le sue prospettive di sviluppo da conoscere.
La loro caratteristica comune è quella di non produrre emissioni inquinanti (o poco), e quindi di limitare l’effetto serra.
Vediamole una a una.
L’energia solare fotovoltaica o termica
Prodotta dalla radiazione solare, si distingue tra energia fotovoltaica che, come suggerisce il nome, trasforma l’energia contenuta nelle radiazioni solari in elettricità, ed energia solare termica che trasforma le stesse radiazioni in calore.
L’energia eolica
Gli antenati delle turbine eoliche sono i mulini a vento. Le turbine eoliche producono energia, come l’elettricità, dal movimento delle masse d’aria.
L’energia idraulica
L’energia idraulica è ottenuta direttamente dall’acqua, attraverso l’uso di sbarramenti da dighe, o sfruttando le maree e le correnti marine, e anche dalle onde o dall’incontro di acqua dolce e salata.
Per rimanere rinnovabile, l’energia termica dei mari, che deriva dalla differenza di temperatura tra le acque profonde e le acque superficiali, deve essere sfruttata con cautela, in particolare per evitare qualsiasi perturbazione dei flussi naturali dei mari.
Energia da biomassa da materia organica
L’energia da biomassa comprende il legno, i biocarburanti (ricavata da piante come la colza o la barbabietola) e il biogas.
Questa energia è prodotta dalla combustione o dalla metabolizzazione della materia organica.
L’energia geotermica
L’energia geotermica è l’energia rinnovabile che deriva dall’estrazione di energia contenuta nel suolo. Può essere utilizzata per il riscaldamento ma anche per la produzione di elettricità.
È una delle uniche fonti rinnovabili che non dipende dalle condizioni atmosferiche. Tuttavia, affinché rimanga sostenibile, la velocità con cui viene prelevata non deve superare la velocità con cui viaggia all’interno della Terra.
Tutto chiaro? In questa sezione andiamo alla scoperta anche delle più interessanti applicazioni delle energie rinnovabili in giro per il mondo, mostrando perché un futuro sostenibile passa attraverso di esse.
-
Come stampare un pannello solare in 2 secondi!
Lo sappiamo. L’acquisto e l’installazione degli strumenti necessari per sfruttare la potenza del sole possono essere costosi. Ma ecco che…
Continua » -
La vera storia di una delle dighe più grandi al mondo: Belo Monte in Brasile
Con una superficie di 3.000 kmq e la presenza di 20.000 operai al lavoro è il terzo progetto idroelettrico al Mondo…
Continua » -
Aprile per la Spagna ha significato il 54% di elettricità da rinnovabili
Le risorse rinnovabili sono ormai una realtà che caratterizza la quotidianità in tutta Europa: a darne l’ennesima prova sono i…
Continua » -
Record produzione energia solare è in California, altro che Germania!
Il nuovo punto di riferimento per il fotovoltaico è la California. Infatti lo Stato americano più popoloso e ricco della Confederazione…
Continua » -
Energia solare più economica del carbone: è la promessa di V3Solar
Se un giorno le fonti fossili ed in particolare il carbone dovessero diventare un ricordo, il mondo sarà profondamente diverso.…
Continua » -
Patto India-Germania per le rinnovabili
La Germania da qualche anno è il primo partner economico europeo dell’India e la collaborazione tra le due potenze si…
Continua » -
Si chiude un ciclo! Il peschereccio va ad olio da frittura….
Il pesce viene raccolto con le reti, finisce cucinato sulle nostre tavole, ma – novità – a questo punto può…
Continua » -
Italiani favorevoli alle rinnovabili: il 90% dice no al carbone
Italiani grandi sostenitori delle energie rinnovabili? Sembrerebbe di si, a giudicare dal nono rapporto “Gli italiani e il solare” realizzato…
Continua » -
Anche le risorse naturali a rischio di bolla speculativa?
Quando ci troviamo di fronte alla crescita esponenziale di richieste rispetto ad un determinato bene, quest’ultimo inizia ad essere considerato…
Continua » -
A Londra acqua potabile per tutti… ma dalle fogne!
L’acqua è un bene di tutti ed è anche uno dei più preziosi, si sa. Ma cosa succederebbe se gli…
Continua »