Ricette

Torta pere e cioccolato senza uova: la ricetta

La torta pere e cioccolato è una prelibatezza soffice e golosa che può essere preparato anche senza uova, latte e burro e farà la felicità proprio di tutti, senza rinunciare al gusto. Qui la nostra ricetta con le istruzioni passo passo per realizzarla.

Torta pere e cioccolato senza uova: la ricetta

La torta pere e cioccolato è in assoluto uno dei dolci più apprezzati e golosi che si possa portare in tavola. Molti pensano che ingredienti come il latte, le uova e il burro siano imprescindibili, ma non è così.

Chi è intollerante al lattosio, allergico alle uova o semplicemente segue un regime alimentare ipocalorico o vegano sarà felice di sperimentare questa ricetta ‘light’ e senza proteine di origine animale.

Ma vediamo subito come si prepara e quali sono i consigli pratici per ottenere un dolce perfetto.

Scopri come sostituire i principali ingredienti per dolci:

torta pere e cioccolato

Foto via Great British Chefs

Torta pere e cioccolato: la ricetta classica

Il dolce che vi proponiamo unisce la bontà delle pere al gusto intenso del cioccolato fondente. Un connubio meraviglioso, un accostamento di sapori davvero unico che farà la gioia di bambini e adulti. Visto il procedimento abbastanza semplice e i tempi di preparazione brevi, potrete realizzarla anche all’ultimo minuto per rendere speciale una cena fra amici o una serata romantica.

FOCUS: Ricette vegane, facili veloci e light

Buonissima anche a colazione e a merenda, questa torta conserverà per molto tempo la morbidezza e il suo profumo di cose buone. Ecco gli ingredienti per realizzare una torta pere e cioccolato in uno stampo per dolci da 24 cm di diametro.

torta pere e cioccolato

Ingredienti per una torta da 22 cm di dimetro:

  • 2 pere
  • 230 gr di farina ’00’
  • 250 gr di acqua tiepida
  • 20 gr di cioccolato extra-fondente
  • 20 gr di cacao amaro in polvere
  • 160 gr di zucchero
  • 30 ml di olio di semi
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci

torta pere e cioccolato

Preparazione. Lavorate con una frusta l’olio e l’acqua in una ciotola abbastanza capiente. Pochi secondi e vedrete formarsi una leggera schiuma in superficie prodotta dalla miscela dei due liquidi.

A questo punto unite la farina e il cacao amaro in polvere setacciati, mescolate e proseguite aggiungendo la vaniglia, lo zucchero, il cioccolato fondente fuso a bagnomaria e la bustina di lievito per dolci setacciata. Lavorate ancora qualche minuto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.

SCOPRI: Dolci veloci, 15 ricette da fare in un lampo

torta pere e cioccolato

Versate la crema così ottenuta nel vostro stampo per torte foderato di carta da forno, livellate la superficie con una spatola per dolci o il dorso di un cucchiaio e guarnite con le fettine di pere sbucciate e tagliate sottili. Fate cuocere nel forno pre-riscaldato a 180° per 30-40 minuti e controllate di tanto in tanto la cottura con uno stecchino.

Una volta cotta, togliete la torta dal suo stampo e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Poco prima di servirla in tavola, spolverizzate la superficie con un po’ di zucchero al velo. Voilà, la torta pere e cioccolato senza uova, latte e burro è già pronta per essere mangiata fino all’ultima briciola!

Leggi anche queste ricette di torte:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button