Dolci senza burro: come sostituirlo
Scopriamo come fare dolci senza burro e quali sono i suoi sostituti di origine vegetale più sani, per eliminare questo ingrediente poco salutare senza perderci nel gusto.

Contenuti
E’ possibile realizzare degli ottimi dolci senza burro: potete sostituirli con dell’olio vegetale o la margarina vegetale. Eliminare il burro dalle vostre ricette vi permetterà di mangiare in modo salutare, ed è l’ideale anche per chi sta seguendo una dieta ipocalorica e per i diabetici che devono proprio evitarlo.
Cos’è il burro e a cosa serve nei dolci
Il burro è il risultato della lavorazione della parte grassa del latte vaccino e contiene fino all’80% di parte grassa, acqua, lattosio e proteine. E’ dunque preferibile utilizzare l’olio extravergine d’oliva ma ha un sapore forte che nei dolci può sovrapporsi agli altri ingredienti. Ecco qui di alcuni accorgimenti.
Scopri le altre altre sostituzioni:

Dolci con burro sciolto
L’olio
Per fare dei dolci senza burro in cui la ricetta originale prevedeva del burro sciolto potete utilizzare l’olio.
Sia per preparare un dolce non lievitato, come una frolla o dei biscotti, sia nelle torte lievitate e nel pan di Spagna, potete sempre sostituire il burro con dell’olio.
L’olio di oliva ed extra-vergine andranno bene per le torte dal sapore forte – meglio se al cioccolato – perché conferiscono alla torta un gusto troppo deciso.
Il risultato sarà un dolce più soffice. Per preparazioni dal gusto più delicato come i plumcake è meglio prevedere dell’olio dal gusto meno intenso come quello di semi oppure dell’olio derivato dai cereali, come l’olio di riso.
Scopri tutte le… Alternative naturali al latte vaccino
La panna vegetale
E inoltre possibile sostituire il burro sciolto anche con panna vegetale (tipo panna di soia) che contiene meno calorie ed è più delicata.
Alcune ricette per fare una gustosa torta senza burro:
- Ricetta della torta margherita senza burro né uova
- Ricetta della soffice torta di mandorle e mele senza burro né uova
- senza burro né uova
- Crepes ricetta base dolci senza burro: ingredienti e preparazione
- Torta di mele senza burro la ricetta vegan per un classico
- Madeleine senza burro e uova: ricetta ed ingredienti
Lo yogurt vegetale
Per sostituire fare dei dolci senza burro è indicato anche lo yogurt di soia o altro yogurt vegetale.
Burro vegetale
Infine si può provare a utilizzare anche del burro vegetale, che potrete fare voi a casa, frullando con un mixer per alcuni minuti 100 ml di olio vegetale con 50 ml di latte di soia e 1/4 di cucchiaino di sale con alcune gocce di succo di limone.
La crema o burro di semi oleosi
Per preparare dei gustosi dolci senza burro in preparazioni che lo prevedono sciolto, andrà bene anche il burro di semi oleosi, tipo burro di arachidi o burro di nocciole.
Si tratta di una crema di semi oleosi come anacardi, arachidi, noci, nocciole, mandorle, indicata soprattutto per la realizzazione di pasta frolla e biscotti.
Questa crema o burro di semi oleosi (arachidi, nocciole, noci) potrà essere fatta facilmente in casa, basterà frullare a lungo i semi prescelti precedentemente tostati pochi minuti in un padellino antiaderente, per fargli già rilasciare gli oli.
Il burro di arachidi in particolare è ottimo anche da solo, da spalmare su pane e cracker. Conferisce un retrogusto spiccato del seme prescelto, quindi considerate con cosa può sposarsi bene.
Tenete conto del sapore di questi semi oleosi per ottenere un effetto gradevole. Se decidete quindi di fare una torta alle mele, andrà bene la crema di mandorle o di nocciole. Per la torta al cioccolato è ottima la crema di nocciole. I muffin alla carota preferiscono la crema alle mandorle.
Polpa di frutti maturi
La polpa di frutti molto grassi e corposi, e maturi, come avocado o banana, sostituisce il burro fuso ma va aggiunta a poco a poco, amalgamando bene gli ingredienti. Rende sempre i dolci più leggeri.
Fate attenzione, questi frutti conferiscono un gusto deciso al preparato, quindi vanno bene con una torta al cioccolato, che ne smorza il sapore.
Utilizzo di grassi vegetali al posto del burro sciolto:
- 100 gr di burro equivalgono a 80 ml di olio vegetale
- 100 gr di burro equivalgono a 125 ml di panna vegetale
- 100 gr di burro equivalgono a 125 ml di yogurt vegetale
- 100 gr di burro equivalgono a 120 gr di burro vegetale
- 100 gr di burro equivalgono a 125 gr di crema di semi oleosi
- 100 gr di burro equivalgono a 90 gr di polpa di avocado
Dolci con burro a pezzetti
Margarina
Quando nella ricetta originale il burro va amalgamato a pezzetti, come nella preparazione della sfoglia o della pasta frolla, sono da preferire grassi vegetali solidi come la margarina vegetale senza grassi idrogenati o il burro vegetale. Potete mantenere le stesse quantità del burro normale. In alternativa provate voi a fare una margarina vegan.
Avocado
Se nella ricetta il burro va ridotto in pezzi, potete utilizzare al suo posto il burro di semi oleosi o la polpa di avocado.
Utilizzo di grassi vegetali al posto del burro a pezzetti:
- 100 gr di burro equivalgono a 80 ml di margarina
- 100 gr di burro equivalgono a 120 gr di burro vegetale
- 100 gr di burro equivalgono a 125 gr di crema di semi oleosi
- 100 gr di burro equivalgono a 90 gr di polpa di avocado
Dolci al formaggio
Il tofu e olio di semi
Per i vegani è normale utilizzare il tofu per preparare dei dolci senza burro, però ha un gusto deciso.
In particolare nella preparazione di dolci che prevedono formaggio e nel cheesecake si potrà utilizzare un mix fatto di crema di silk tofu, quello dalla consistenza più vellutata, e olio di mais, che ha un sapore delicato.
Le percentuali di questi ingredienti sono variabili a seconda del gusto dal 70%-30% al 90%-10%, ma è anche possibile usare al 100% silk tofu, sempre frullato per ridurlo in crema.
Latte di soia e olio di semi
Anche il latte di soia emulsionato con l’olio di semi può sostituire il burro nella preparazione di cheesecake e dolci che prevedono formaggio.
In genere si preferisce usare il 65 % di latte di soia (non vanno bene gli altri tipi di latte vegetale, anche quello preparato in casa, ed il 35 % di olio di semi di girasole. In entrambi i casi si può preparare questa emulsione frullando il latte o il silk-tofu con il mixer e versando poi a filo l’olio fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Utilizzo di tofu e latte di soia con olio vegetale al posto del burro nei dolci:
- 100 gr di burro equivalgono a 100 gr di silk-tofu oppure 80 gr di silk-tofu+ 20 ml di olio di semi
- 100 gr di burro equivalgono a 65 ml di latte di soia + 35 ml di olio di semi
Avete visto come è facile sperimentare dei gustosi e sani dolci senza burro?
Ecco anche le nostre ricette di dolci senza burro:
- Frittelle di mela senza uova
- Frittelle dolci di zucca senza uova
- Crepes: ricetta base senza uova
- Dolci veloci ma deliziosi
- Pancake vegani con fragole
- Apple pie veg all’avena
- Chiacchiere di Carnevale senza uova
- Pan di Spagna senza uova
- Torta al limone anche senza uova né burro
- Gelato senza uova e latte in tanti gusti diversi
- Macaron vegani
- Muffin senza burro al cioccolato e arancia
- Nutella fatta in casa senza olio di palma
Dopo varie ricerche ho deciso di passare al burro vegetale a base di soia. L’ho provato anche per la preparazione dei dolci e sono proprio soddisfatta del risultato. Ho provato anche altri tipi di burro vegetale come quello a base di mandorla non mi ha delusa neanche questa tipologia. È importante la scelta accurata del prodotto. Per questo passaggio mi sono fidata dei consigli trovati in questa classifica. Ne ho già provati alcuni e continuerò a farlo. Sono molto soddisfatta di aver eliminato il burro classico per rendere l’alimentazione un po’ più sana, visto che spesso non è facile stare attenti, soprattutto quando si mangia fuori.