Ricette

Apple pie all’avena: ricetta vegana ed ingredienti

Scopriamo insieme la ricetta vegana della apple pie all’avena, un’altra stuzzicante novità in chiave veg.

Buona, anzi, buonissima e per giunta priva di glutine, grassi, soia e zucchero: è la ricetta vegana della apple pie, il mitico dolce americano all’avena, che stiamo per proporvi. Una delle ricette con le mele da provare prima o poi!

Apple pie all’avena: ricetta vegana ed ingredienti

Un concentrato di genuinità sapori perfettamente equilibrati, il cui gusto vi ricorderà quello della deliziosa torta di mele.

Se volete preparare altri dolci, come i pancake, torte lievitate e paste frolle senza senza uova ma anche senza burro e senza zucchero, usando delle alternative valide che li rendano comunque gustosi, ecco qui i nostri consigli pratici con le dosi per le sostituzioni.

Scopri le sostituzioni per i dolci:

Ecco cosa serve per realizzarla in versione senza uova né latte vaccino.

Per il ripieno:

  • 3 mele Gala, lavate sbucciate e tagliate in pezzi
  • 150 ml di succo di mela
  • 120 gr di fiocchi d’avena
  • 1 20 ml di latte di mandorla
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 di cucchiaino di zenzero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 fialetta di estratto di vaniglia liquido (oppure 1 bustina di vanillina)
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero

Per la pasta:

  • 260 gr di farina di avena
  • 125 ml di succo di mela
  • 1 cucchiaio di noci tritate
  • 1 cucchiaio di semi di canapa
  • 1 cucchiaio di semi di chia
  • 2 cucchiai di zucchero di canna per renderla croccante
  • 1 pizzico di noce di cocco grattugiata (opzionale)

Preparazione. Preparate il ripieno. In una ciotola unite i fiocchi d’avena e il succo di mela. In un’altra casseruola mettete le mele con il latte di mandorle, la cannella, lo zenzero ed il sale e mescolate accuratamente per amalgamare bene il tutto.

Portate lentamente ad ebollizione il composto così ottenuto, finché non sarà ridotto in purea. Ci vogliono circa 10-15 minuti, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.

Altre ricette vegan e ricette vegetariane facili veloci e naturali.

Una volta addensata, la miscela risulterà compatta e priva di liquido. A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete l’estratto di vaniglia e lo sciroppo d’acero.

Per la pasta fate la fontana con la farina d’avena, le noci tritate e i semi di canapa e versate nel centro il succo di mela. Mescolate e impastate bene con le dita. Stendete sul piano una pasta alta 1 cm e trasferite in una tortiera coperta di carta da forno.

Riempite con il composto di mele e latte di mandorla, livellando bene. Sopra versate i fiocchi d’avena imbibiti nel succo di mela.

apple pie
Ricetta vegana della apple pie all’avena

Per renderla più caramellata, potete spolverare con dello zucchero di canna. Cuocete per 20-25 minuti a 175°. Profumate il tutto con la noce di cocco grattugiata o cannella.

Se vi interessano altre ricette vegane di dolci, ecco qui una piccola selezione:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio